Di Veronica Elia | 25 Aprile 2025

Avevo voglia di cozze, ma non della solita impepata: le faccio gratinate come Cannavacciuolo e conquisto pure gli ospiti (Buttalapasta.it)
Altro che la solita impepata: stupisci tutti con le cozze gratinate dello chef Antonino Cannavacciuolo, il gusto è assicurato!
Se hai ospiti a casa o, semplicemente, hai voglia di gustare un bel piatto di cozze, non fare la solita impepata, ma prova qualcosa di nuovo e di ancora più sfizioso. Un’ottima idea per stupire tutti potrebbe essere quella di cucinare le cozze gratinate dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.
Se le provi una volta, le vorrai fare sempre perché sono davvero irresistibili. Il procedimento da seguire non poi così difficile.
Insomma, con ‘poco’ fai un vero figurone di fronte ad amici e parenti. Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito la ricetta.
Non la solita impepata: con le cozze gratinate dello chef Cannavacciuolo fai un figurone
Non c’è modo migliore per fare bella figura davanti agli ospiti che servire loro un piatto delizioso, meglio ancora se ispirato alle ricette di uno chef stellato del calibro di Antonino Cannavacciuolo. In particolare, oggi andremo a fare le sue cozze gratinate. Dopo che avrai assaggiato questo piatto, di sicuro ti dimenticherai della solita impepata!

Non la solita impepata: con le cozze gratinate dello chef Cannavacciuolo fai un figurone (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
-
40 cozze grandi;
-
200 grammi di patate;
-
50 grammi di pecorino di Pienza;
-
2 fette di pane per tramezzini;
-
1 spicchio d’aglio;
-
1 ciuffo di prezzemolo;
-
sale q.b.;
-
pepe q.b.;
-
olio extravergine di oliva q.b.;
-
olio di girasole q.b.
-
olio all’aglio q.b.
Preparazione
- Per stupire gli ospiti con effetti speciali fai a casa le cozze gratinate di Antonino Cannavacciuolo. Per prima cosa, pulisci bene le cozze con una pagliuzza di ferro.
- Dopodiché, metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio ed un ciuffo di prezzemolo.
- Dopo qualche istante, aggiungi le cozze e chiudi con il coperchio.
- Attendi 30 secondi, bagnale con un mestolo d’acqua e copri di nuovo.
- Non appena le cozze si saranno aperte, spegni il fuoco e toglile dal guscio, ricordandoti di conservare le valve più belle per impiattare.
- Nel frattempo, fai bollire le patate in acqua salata e, una volta pronte, scolale, pelale e schiacciale in un contenitore.
- Insaporiscile con olio extravergine d’oliva, olio all’aglio, pecorino grattugiato, sale e pepe e mescola con una spatola in silicone.
- Travasa quindi il composto in una sac à poche, farcisci le cozze e adagiale sulle valve conservate.
- Infine, appiattisci il pane per tramezzini con un mattarello o nella macchina sfogliatrice, taglialo a cubetti minuscoli e friggili nell’olio di girasole a 140 gradi.
- Asciuga tutto con della carta assorbente ed usa i cubetti di pane fritto per impanare la farcitura della cozza.
- Metti le cozze a gratinare nel grill con un filo d’olio extravergine d’oliva ed impiatta.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".