Con+un+pacco+di+spaghetti+puoi+fare+un+primo+corposo+e+saporito%2C+la+ricetta+%C3%A8+napoletana+non+puoi+sbagliare
buttalapastait
/articolo/avevo-un-pacco-di-spaghetti-puoi-fare-un-primo-corposo-e-saporito-la-ricetta-e-napoletana-non-puoi-sbagliare/218313/amp/
Primi Piatti

Con un pacco di spaghetti puoi fare un primo corposo e saporito, la ricetta è napoletana non puoi sbagliare

Per fare questa deliziosa ricetta napoletana ti basta un pacco di spaghetti e poco altro: il procedimento è così semplice che non puoi sbagliare!

Se a casa hai un pacco di spaghetti devi assolutamente provare questa ricetta facile e veloce napoletana. Si tratta di un piatto, come si suol dire a Napoli, ‘sciuè sciuè’ perché si prepara in poco tempo con quello che si ha a disposizione, ma il risultato finale è un’esplosione di sapore!

Hai capito di che piatto sto parlando? Dei famosi spaghetti allo scarpariello, così chiamati perché nati ormai diversi decenni fa tra i vicoli dei Quartieri Spagnoli nelle botteghe degli scarpari, ovvero i calzolai, che spesso venivano ripagati del proprio lavoro anche con ciò che si aveva in dispensa.

Con il passare del tempo, la pasta allo scarpariello è diventata una specialità campana, molto apprezzata anche nel resto d’Italia.

Con un pacco di spaghetti ho fatto una ricetta napoletana semplice e allo stesso tempo corposa e saporita

Come abbiamo anticipato poco fa, quest’oggi andremo a preparare gli spaghetti allo scarpariello. Una specialità napoletana semplice, ma allo stesso tempo corposa e saporita, perfetta da portare in tavola in qualsiasi occasione, dal momento che è fatta con pochi ingredienti facilmente reperibili. Prova anche gli spaghetti alla puveriello.

Con un pacco di spaghetti ho fatto una ricetta napoletana semplice e allo stesso tempo corposa e saporita (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 30 grammi di pecorino grattugiato;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 500 grammi di pomodori datterini;
  • 1 ciuffo di basilico fresco;
  • 1/2 peperoncino fresco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Se non hai mai provato la pasta allo scarpariello non sai che cosa ti sei perso! Metti subito a bollire una pentola d’acqua salata e, nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a metà,
  2. Apri il peperoncino, elimina i semi, taglialo a pezzetti e poi mettilo a soffriggere in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  3. Dopo qualche istante, aggiungi i pomodorini e lascia cuocere a fuoco medio per 10 minuti circa.
  4. Intanto, grattugia il pecorino e il parmigiano e tieni tutto da parte.
  5. Una volta che il sugo sarà pronto, elimina l’aglio, regolalo di sale ed aggiungi le foglie di basilico.
  6. Cuoci la pasta e scolala al dente. Trasferiscila quindi in padella con il condimento e, se serve, unisci anche un mestolo d’acqua di cottura per mantecare.
  7. Salta gli spaghetti a fuoco medio basso giusto per un minuto, poi spegni il fornello ed aggiungi il pecorino ed il parmigiano grattugiati a più riprese.
  8. Mescola bene finché non avrai ottenuto una deliziosa cremina e infine porta in tavola. Se vuoi, puoi anche guarnire ogni piatto con un giro d’olio a crudo ed una fogliolina di basilico fresca.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

38 minuti ago

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

8 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

8 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

8 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

10 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

11 ore ago