Avevo troppa fretta per accendere i fornelli, Ernst Knam mi ha dato l'idea giusta: con i peperoni e un po' d'aglio ho svoltato - buttalapasta.it
Bastano pochissimi minuti per preparare questo piatto. La ricetta dello chef Ernst Knam è un successone perché unisce semplicità e buon gusto.
Moltissime persone amano cucinare. Mettersi ai fornelli è un atto d’amore verso se stessi e la propria famiglia. C’è chi non può fare a meno di sperimentare nuovi sapori e chi, invece, ama riprodurre le ricette che vede sui suoi libri di cucina preferiti. Purtroppo, gli impegni della vita quotidiana, spesso, interferiscono con i desideri personali.
Alcuni individui, a causa dei ritmi serrati, sono costretti a ripiegare su qualcosa di facile e veloce. Ernst Knam ha la soluzione giusta. Ha condiviso i passaggi per un piatto che necessita solo di pochi minuti. Il risultato può sembrare banale ma, dopo il primo assaggio, anche i più scettici si ricrederanno.
Conciliare la vita quotidiana con la cucina non è semplice. Il lavoro e la famiglia impongono di rispettare certi ritmi. Spesso, purtroppo, ci si trova indietro sulla tabella di marcia. Ernst Knam ha proposto un piatto raffinato, ma facile da preparare. Non manca il suo tocco magico, tuttavia, i passaggi per realizzarlo sono piuttosto rapidi. Non ci sono lunghi tempi di attesa e anche gli ingredienti possono essere trattati con facilità.
A prima vista, può sembrare un semplice panino, tuttavia, all’interno c’è un mondo da scoprire. Ogni boccone si trasformerà in un’esplosione di gusto per via dei peperoni e delle acciughe. Il pane pugliese racchiuderà il tutto con la sua mollica deliziosa, mentre la rucola aggiungerà quella nota di amaro che non deve mai mancare.
Bastano pochi ingredienti per preparare un pranzetto delizioso: la ricetta dello chef Knam per chi deve correre al lavoro – (IG @ernstknam) – buttalapasta.it
Lo chef Ernst Knam è stato molto preciso nella selezione degli ingredienti. Possibili variazioni, a ogni modo, sono possibili, soprattutto per quanto riguarda il tipo di sale e la provenienza delle acciughe.
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…
Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…
Oggi vi proponiamo una ricetta speciale per sfornare una torta davvero particolare, scoprite come realizzare…
L'amata conduttrice di È sempre mezzogiorno ha sorpreso tutti mettendosi ai fornelli. Antonella Clerici ha…