Avevo+solo+5+euro+nel+portafoglio%2C+ho+preso+melanzane+e+uova+per+fare+delle+frittelle+alla+pizzaiola+deliziose
buttalapastait
/articolo/avevo-solo-5-euro-nel-portafoglio-ho-preso-melanzane-e-uova-per-fare-delle-frittelle-alla-pizzaiola-deliziose/218449/amp/
Secondi Piatti

Avevo solo 5 euro nel portafoglio, ho preso melanzane e uova per fare delle frittelle alla pizzaiola deliziose

Queste frittelle di melanzane alla pizzaiola non sono costate neppure 5 euro e si fanno in quantità: provale perché incantano tutti, compresi i bambini!

Nonostante le melanzane fritte piacciano parecchio ai più piccoli, specialmente se usate per fare la pasta alla norma siciliana o la parmigiana, non possiamo ovviamente fargliele mangiare di continuo. Vuoi per una questione di salute, vuoi perché hanno bisogno di variare la loro alimentazione scoprendo anche sapori nuovi e diversi rispetto al solito. Mamme e papà che cucinano sanno bene come a volte questa possa essere una vera e propria impresa, eppure l’idea che vogliamo darvi oggi potrebbe letteralmente lasciarvi senza parole.

Con meno di 5 euro, delle melanzane e un po’ di uova possiamo realizzare delle frittelle alla pizzaiola gustosissime e delicate, perfette per far provare qualcosa di diverso alla famiglia e che siamo sicuri conquisterà anche voi! Dovremo solo attendere i tempi di cottura della melanzana, il resto poi verrà da sé in soli 10 minuti. Scopriamo subito la ricetta sfiziosa?

Frittelle di melanzane alla pizzaiola, l’alternativa gustosa al fritto che siamo sicuri vi farà innamorare

Queste gustosissime frittelle di melanzane si realizzano in pochi minuti, con ingredienti semplici e che sicuramente avrete già in casa. Noi nel prepararle non abbiamo speso neppure 5 euro, per rendere questa ricetta non solo buona, ma anche economica. Andremo a cuocerle in friggitrice ad aria, ma voi potrete benissimo utilizzare il forno o in alternativa prepararle in padella con un giro d’olio, se avete più tempo a disposizione. E rimanendo in tema melanzane, non perdetevi ovviamente la pasta alla norma o le polpette morbide di melanzane, incredibilmente saporite!

Frittelle di melanzane alla pizzaiola, l’alternativa gustosa al fritto che siamo sicuri vi farà innamorare – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 2 melanzane medie;
  • 3 uova medie;
  • 100 gr di pane raffermo;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • Sale, pepe, origano, timo, noce moscata, prezzemolo fresco q.b.
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • 1L di passata di pomodoro;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre frittelle partendo dall’impasto: bucherelliamo le melanzane coi rebbi di una forchetta su tutti i lati, posizioniamole all’interno di una pirofila e cuociamole in forno preriscaldato/statico/180° per 30/40 minuti.
  2. Sforniamole e lasciamole intiepidire. Tagliamole a metà, ricaviamo la polpa e inseriamola in una ciotola capiente. Uniamo le uova, il pane precedentemente ammollato in acqua e strizzato a dovere, il parmigiano, il pecorino e diamo una prima mescolata.
  3. Uniamo poi il sale, il pepe, tutte le spezie in abbondanza, il prezzemolo tritato finemente e l’aglio schiacciato fine. Aggiungiamo anche un cucchiaio di pangrattato e impastiamo il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza malleabile e compatto.
  4. Inumidiamo le mani con un filo di olio, preleviamo circa 40 gr di impasto e appiattiamolo contro i palmi formando una frittella. Proseguiamo in questo modo formando tutte le altre.
  5. Disponiamo all’interno del cestello della friggitrice ad aria e cuociamo a 200° per 15 minuti, girandole a metà cottura.
  6. Intanto facciamo scaldare con un filo d’olio uno spicchio d’aglio intero all’interno di una padella antiaderente, uniamo la passata di pomodoro, il sale, il pepe, l’origano e facciamo cuocere a fiamma vivace qualche minuto.
  7. Uniamo 1/2 bicchiere di acqua calda, tuffiamo all’interno le frittelle e proseguiamo con la cottura per altri 5 minuti, giusto il tempo che il sughetto restringa. Ecco pronte le nostre frittelle di melanzane deliziose!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Soffrivo di ritenzione idrica, con questa dieta tutto è migliorato

Per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia di arance esiste uno specifico…

37 minuti ago

Il primo economico e facile da preparare per il pranzo della domenica

Saporito e facile da preparare, questo primo piatto della domenica lo porti in tavola in…

59 minuti ago

Lo sai che la crema pasticcera la puoi conservare per 3 giorni? Solo se fai così!

Lo sai che la crema pasticcera si può conservare per 3 giorni, ma solo se…

1 ora ago

Questi brownies tutti cioccolatosi li faccio senza farina e così la dieta non mi fa più paura: morbidi e light

Anche la mia dietologa mi ha detto che questi brownies senza farina posso mangiarli quando…

3 ore ago

Ma quali 10.000 passi, il mio personal trainer mi ha svelato il segreto: solo se lo fai così dimagrisci

Altro che 10.000 passi, solo così dimagrisci veramente: il mio personal trainer mi ha svelato…

4 ore ago

I soliti involtini di pollo secchi e asciutti ti hanno scocciato? Provali così

Gli involtini di pollo sono un piatto sfiziosissimo, ma che scocciatura quando vengono secchi e…

5 ore ago