Avevo+delle+patate+da+consumare+ma+cercavo+un%26%238217%3Bidea+diversa%3A+mi+%C3%A8+bastato+un+solo+ingrediente+ed+%C3%A8+venuta+una+delizia
buttalapastait
/articolo/avevo-delle-patate-da-consumare-ma-cercavo-unidea-diversa-mi-e-bastato-un-solo-ingrediente-ed-e-venuta-una-delizia/211171/amp/
Contorni

Avevo delle patate da consumare ma cercavo un’idea diversa: mi è bastato un solo ingrediente ed è venuta una delizia

Non avevo voglia del solito contorno, ho preso delle patate e ho realizzato un contorno sfizioso: una vera idea geniale.

Le patate sono tra gli ingredienti più versatili che abbiamo in cucina. Si prestano benissimo a tantissime preparazioni e sono ideale per realizzare le più svariate ricette. A partire da sfiziosi antipasti, fino ad arrivare a gustosi contorni. Ne basterà anche una soltanto, per riuscire sempre a portare in tavola qualcosa.

Inoltre. grazie al loro sapore così delicato, si prestano benissimo per essere abbinati ai più svariati ingredienti. Ed è proprio così, che nascono le idee gustose da servire a tutta la famiglia. Oggi, ad esempio, noi di Buttalapasta.it abbiamo intenzione di mostrarvi un’idea davvero molto semplice, ma incredibilmente gustosa. Perfetta per il periodo, ci vorrà davvero pochissimo per realizzare un contorno che sa proprio di autunno, ossia: patate e funghi in padella. Una ricetta saporita, che vale la pena provare subito.

Funghi e patate in padella: l’idea vincente per un contorno da leccarsi i baffi

In questo periodo autunnale sono diverse le ricette da poter realizzare sfruttando la stagionalità degli ingredienti. Con la zucca, ad esempio, sono davvero tantissime le ricette da poter realizzare. Oggi però, andremo ad utilizzare un altro ingredienti protagonista di questi mesi, i funghi. Li andremo ad unire a delle semplicissime patate e si porterà in tavola un contorno incredibilmente saporito.

Funghi e patate in padella: l’idea vincente per un contorno da leccarsi i baffi Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g patate
  • 400 g funghi freschi o congelati
  • 1 spicchio aglio
  • 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento:

  1. Per prima cosa dedicarsi alla preparazione dei funghi. Se sono freschi, andranno puliti e tagliati a fette. Se invece sono congelati, andranno cotti in padella seguendo le indicazioni riportate sulla confezione
  2. Una volta fatto questo, prendere le patate e dopo averle sbucciate, tagliarle a spicchi o anche a tocchetti, dipende dal vostro gradimento
  3. Prendere una pentola, riempirla d’acqua e portarla a bollore
  4. Mettere le patate al suo interno e sbollentare per 15 minuti. Questo passaggio si potrà anche saltare, mettendo direttamente le patate crude in padella, ma i tempi di cottura si allungheranno di molto
  5. Non appena le patate saranno cotte, scolare e metterle all’interno di una padella con olio e aglio
  6. Cuocere per 15 minuti
  7. Dopodiché aggiungere anche i funghi e regolare di sale e pepe
  8. Proseguire la cottura per 5 minuti a fuoco alto, poi abbassare la fiamma e cuocere per altro 10 minuti
  9. Una volte pronto, aggiungere del prezzemolo fresco tritato e servire
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

4 minuti ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

1 ora ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

2 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

3 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

4 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

5 ore ago