Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi

pasta cremosa in un piatto e mano con timer da cucina

Avevo della carne macinata nel congelatore e mi sono risparmiata una corsa al supermercato: pranzetto coi fiocchi - buttalapasta.it

Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al supermercato: con la carne macinata del congelatore preparo un pranzetto coi fiocchi.

Quando si tratta di vita frenetica siamo tutti sulla stessa barca: corriamo da una parte all’altra per tutto il giorno e ci resta davvero poco tempo da dedicare alla spesa e alla cucina. Ecco perché, per fortuna, tengo sempre qualcosa in congelatore da tirar fuori all’occorrenza. Oggi mi ha salvato la carne macinata: ci preparo un pranzo coi fiocchi e mi risparmio una cosa al supermercato.

Spesso ci ostiniamo a pensare che per portare a tavola qualcosa di buono e nutriente dobbiamo spendere chissà quale cifra durante la spesa, per reperire una lunga lista di ingredienti con cui arricchire i nostri piatti. In realtà, anche pochi prodotti, usati in modo furbo, possono assicurarci pietanze squisite e nutrienti.

La ricetta della pasta con carne macinata: ci aggiungi la panna e ti consoli

Il pranzo per tutta la famiglia oggi lo prepariamo con della semplice carne macinata e un po’ di panna da cucina: due semplici ingredienti per un primo cremoso, sfizioso e gustosissimo. E basterà del comune condimento per trasformarlo in una vera opera d’arte.

piatto di pasta con carne macinata e formaggio

La ricetta della pasta con carne macinata: ci aggiungi la panna e ti consoli – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 250 grammi di carne macinata;
  • 1 scatolino di panna da cucina;
  • Mezza cipolla;
  • Latte quanto basta;
  • Mezza tazzina di vino bianco (facoltativo);
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. In un tegame versiamo un filo d’olio d’oliva e uniamo la cipolla tritata;
  2. Appena dorata accorpiamo la carne macinata e lasciamo soffriggere;
  3. Sfumiamo con del vino bianco, se di nostro gusto, quindi aggiungiamo, all’occorrenza, un goccio di latte e copriamo col coperchio;
  4. Lasciamo cuocere la carne il tempo necessario, rimescolando di tanto in tanto;
  5. A cottura quasi ultimata andiamo a calare la pasta in acqua salata;
  6. Insaporiamo la carne con un pizzico di sale e spegniamo la fiamma;
  7. Scoliamo la pasta appena cotta e riversiamola nel tegame con la carne macinata;
  8. Uniamo la panna da cucina, rimescolando per amalgamare tutti gli ingredienti;
  9. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato e controlliamo il sale;
  10. Non resta che portare a tavola e godersi questo pranzetto facile, veloce e saporito.

Consiglio extra: se non abbiamo a disposizione la panna da cucina, possiamo tranquillamente optare per della passata di pomodoro.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti