Avevo+del+Nesquik+da+consumare+cos%C3%AC+l%26%238217%3Bho+impastato+con+uova+e+farina%2C+%C3%A8+venuta+una+torta+pazzesca
buttalapastait
/articolo/avevo-del-nesquik-da-consumare-cosi-lho-impastato-con-uova-e-farina-e-venuta-una-torta-pazzesca/208448/amp/
Dolci

Avevo del Nesquik da consumare così l’ho impastato con uova e farina, è venuta una torta pazzesca

Con il Nesquik non prepari solo una buonissima bevanda ma anche una torta pazzesca aggiungendo uova e farina.

Tutti conoscono il Nesquik, una polvere solubile al cacao da aggiungere al latte per preparare una bevanda buonissima di cui vanno ghiotti soprattutto i bambini. Eppure questo preparato si può usare anche in altre ricette.

Un esempio è la torta Nesquik che, oltre ad avere questa polvere come ingrediente protagonista, prevede l’aggiunta di pochi altri. Il risultato è una torta pazzesca perfetta da inzuppare a colazione nel latte (con o senza Nesquik), oppure da mangiare a merenda invece delle solite merendine del supermercato.

La ricetta della torta con Nesquik, golosissima e perfetta per la merenda

La torta con il Nesquik è soffice e golosa e piacerà tantissimo ai bambini. È facile e veloce da preparare e riuscirà anche chi ha poca dimestichezza in cucina. 

Ingredienti e preparazione della torta con il Nesquik – buttalapasta.it

Ingredienti per la torta con il Nesquik:

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 200 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 30 g di Nesquik
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere (facoltativo)

Preparazione:

  1. Scaldare il latte, metterlo in una ciotola e aggiungervi il Nesquik e mescolare (in questo modo non si avranno grumi).
  2. All’interno di una ciotola inserire le uova e lo zucchero.
  3. Mescolare con una frusta a mano o con lo sbattitore elettrico.
  4. Unire l’olio di semi di girasole e il latte con Nesquik e mescolare ancora.
  5. Aggiungere la farina, il cacao (che è facoltativo) e il lievito. Mescolare tutto.
  6. Imburrare e infarinare uno stampo da 24.
  7. Versare l’impasto all’interno dello stampo e infornare in forno caldo, statico a 180°.
  8. Lasciar cuocere per circa  30/35 minuti. Fare la prova stecchino per verificare la cottura.
  9. Sfornare, lasciar raffreddare e, se si gradisce, spolverizzare dello zucchero a velo.

Lasciar intiepidire la torta Nesquik prima di gustarla tagliandola a fette e servendola. Se dovesse avanzare, si può conservare per qualche giorno (anche se andrà sicuramente a ruba). Per completezza si può servire anche con un ciuffetto di panna oppure i più golosi potranno arricchirla spalmandoci sopra della crema alle nocciole.

Il risultato sarà un dolce pazzesco tenero e goloso al cacao per cui tutti i bambini impazziranno (ma anche gli adulti)! La torta è facilissima e velocissima da preparare,  perfetta per la colazione oppure per la merenda dei più piccoli ma anche come dessert dopo pranzo o cena.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Metti via la carne e usa questo ingrediente per le cotolette: sane, leggere e saporite, non potrai farne a meno in primavera

Se con l’arrivo della primavera sei alla ricerca di una cena leggera e saporita metti…

29 minuti ago

La carne non ti verrà mai morbida e gustosa se continui a fare questo errore

Quando prepari la carne fai attenzione a non commettere questo errore: così non ti verrà…

1 ora ago

Basta con la solita parmigiana di melanzane, oggi ho voglia di cambiare: guarda cosa ti invento con la friggitrice ad aria

Grazie alla friggitrice ad aria siamo pronti per preparare un tortino a base di melanzane…

2 ore ago

Non esiste finger food migliore, gioco sempre sulla combo di ingredienti e anche questa volta ho fatto centro, ho steso tutti

Sono certa che non esiste un finger food migliore di questo, gioco sempre sulla combo…

3 ore ago

Gli ‘spaghetti a vongole’ di Ida Di Filippo sono diventati virali: anch’io li faccio così e vengono una bomba

Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…

5 ore ago

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

6 ore ago