Avevo+dei+limoni+dimenticati+in+frigo%2C+li+ho+tirati+fuori+e+in+10+minuti+ho+creato+un+capolavoro
buttalapastait
/articolo/avevo-dei-limoni-dimenticati-in-frigo-li-ho-tirati-fuori-e-in-10-minuti-ho-creato-un-capolavoro/199580/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Avevo dei limoni dimenticati in frigo, li ho tirati fuori e in 10 minuti ho creato un capolavoro

Scopri come trasformare un semplice frutto in un delizioso condimento: ecco la ricetta pronta in soli 10 minuti!

A tutti è capitato di ritrovarsi dei limoni in frigo senza sapere di averli. Prima di buttarli, potresti creare un condimento davvero delizioso. Infatti aggiungendo pochi altri ingredienti e con una preparazione velocissima, puoi creare un vero e proprio capolavoro culinario: la salsa al limone.

Questa non solo è facile da preparare, ma è anche estremamente versatile perché puoi usarla in svariati modi. Puoi usarla per insaporire insalate, pesce e carni bianche, rendendo ogni piatto speciale e saporito. Vediamo insieme la ricetta passo passo per prepararla!

Salsa al limone: un capolavoro con cui condire tutti i tuoi piatti

Per la preparazione della salsa al limone non avrai bisogno di molti ingredienti e tempo di preparazione. Ti basteranno 10 minuti e le dosi si riferiscono a 4 persone.

Ingredienti:

  • 1 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di timo
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Aceto balsamico q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

Come si preparare una deliziosa salsa al limone per condire i tuoi piatti – buttalapasta.it

  1. Iniziare lavando accuratamente il limone. Grattugiare la scorza e spremere il succo, mettendoli da parte. Tritare finemente l’aglio, il timo e il prezzemolo.
  2. In una ciotola, mescolare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva con il succo e la scorza del limone. Aggiungere un cucchiaino di aceto balsamico per dare un tocco di dolcezza alla salsa.
  3. Unire all’olio e al limone lo spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo e il timo. Mescolare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una salsa omogenea. Regolare di sale e pepe secondo i propri gusti.
  4. Trasferire la salsa al limone in una salsiera e servire.

Usi della salsa al limone: questa è perfetta per condire insalate fresche, aggiungendo una nota agrumata davvero golosa. Puoi utilizzare la salsa per accompagnare pesce lessato o cotto al forno, dal momento che il limone ne esalta il sapore. La salsa al limone è ideale anche per insaporire carni bianche, come il pollo o il tacchino. Aggiunge quella freschezza e quel sapore in più, rendendo i tuoi piatti ancora più gustosi.

Con pochi e semplici ingredienti e con soli 10 minuti di tempo, potrai creare una salsa al limone che trasformerà i tuoi piatti quotidiani in vere e proprie pietanze gourmet. Non lasciare che i limoni dimenticati in frigo vadano sprecati e buttati via: prova questa ricetta e scopri quanto può essere versatile e gustosa!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

La spesa del Lunedì, è solo da Lidl con i suoi prezzi stracciati: tutto a meno di 2 euro

Volantino Lidl ricchissimo di offerte speciali, prezzi stracciati e tanti prodotti a meno di 2…

56 minuti ago

Non per forza il pesto: con la rucola ci faccio un primo leggerissimo da gustare senza sensi di colpa

Rinunciare alla pasta a pranzo è un’impresa titanica: non per forza pesto, con la rucola…

2 ore ago

Quando porto in tavola questi dolcetti scatta l’applauso, ti svelo un piccolo segreto per farli sofficissimi

La bontĂ  di questo dolcetto facile e veloce conquista sempre tutti, ecco come prepararlo in…

2 ore ago

Quest’anno non le compro, le uova di Pasqua le faccio a casa: risparmio e bontĂ  assicurati

Basta comprare le uova di Pasqua al supermercato, quest'anno le faccio a casa e vedi…

3 ore ago

Un paio di acciughe, un po’ di burro e ovviamente spaghetti: salvo il pranzo di oggi senza sporcare la cucina

Mi bastano delle acciughe e un po' di burro per fare degli spaghetti veloci e…

4 ore ago

Per la pizzata con gli amici so già che non potrò rifiutarmi di preparare questa, è la preferita da tutti e voglio farli contenti

Questa ricetta del giorno è perfetta per soddisfare i vostri amici che avete invitato per…

4 ore ago