Avevo+dei+fichi+secchi+da+consumare%2C+li+ho+immersi+nel+cioccolato+e+ne+%C3%A8+uscito+dolcetto+%C3%A8+strepitoso%3A+ingredienti+e+procedimento
buttalapastait
/articolo/avevo-dei-fichi-secchi-da-consumare-li-ho-immersi-nel-cioccolato-e-ne-e-uscito-dolcetto-e-strepitoso-ingredienti-e-procedimento/205819/amp/
Dolci

Avevo dei fichi secchi da consumare, li ho immersi nel cioccolato e ne è uscito dolcetto è strepitoso: ingredienti e procedimento

Un dolcetto prelibato che potrete offrire ai vostri ospiti per fare un figurone: fichi secchi al cioccolato, un’esplosione di gusto.

Settembre è periodo di fichi e quale occasione migliore se non consumarli ora che sono di stagione. Dolci, succosi e saporiti, i fichi si possono anche lasciar essiccare e consumarli poi a distanza di qualche mese.

Perfetti da consumare così come sono, i fichi sono dei frutti speciali anche da utilizzare per deliziose ricette. Pensiamo alla marmellata di fichi, torte, gelati e così via. Non tutti sanno però che in realtà i fichi non sono frutti ma fiori.

Al di là di questo, quella che vogliamo proporvi oggi è una ricetta deliziosa a base di fichi secchi e cioccolato. Una specialità ideale da consumare anche durante le feste, specie quelle natalizie. Ma vediamo subito come si prepara.

La ricetta dei fichi secchi con il cioccolato: strepitosa

Autunno è tempo di fichi. Finalmente si possono degustare questi golosi frutti dal sapore dolce e gustoso. I fichi oltre che freschi sono buonissimi anche secchi. Qui trovi la ricetta per farli essiccare. 

La ricetta dei fichi secchi con il cioccolato – Buttalapasta.it

Dalle marmellate di fichi, ai dolci a base di questo delizioso frutto, sono davvero tanti i modi per utilizzarli in cucina. In particolare qui abbiamo voluto esaminare la ricetta dei fichi secchi ricoperti di cioccolato, una vera e propria bontà che racchiude all’interno una sorpresa.

Infatti, non si andranno solo a ricoprire di buon cioccolato ma ci occuperemo anche di farcirli all’interno con della gustosa frutta secca. Ecco tutto il procedimento facilissimo. Potrete preparare delle deliziose praline perfette se avete ospiti o da regalare in vista di un evento.

Ingredienti

  • 15 fichi secchi
  • 5 mandorle pelate,
  • 5 gherigli di noci
  • 5 nocciole spellate
  • 300 g di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Iniziamo aprendo il fico secco aiutandoci con un coltello se non riusciamo con le mani.
  2. Inseriamo all’interno una mandorla e richiudiamolo.
  3. Proseguiamo così con tutti i fichi mettendo all’interno di ognuno di essi o una mandorla, o una nocciola o un gheriglio di noce.
  4. Nel microonde o a bagnomaria sciogliere il cioccolato.
  5. A questo punto verifichiamo la temperatura del cioccolato con un termometro da cucina. Quando avrà raggiunto 30°C, introduciamo i fichi uno ad un nel cioccolato e facciamo in modo che siano completamente ricoperti.
  6. Lasciamoli asciugare uno ad uno sulla placca del forno ricoperta con carta da forno. Quando saranno freddi si potranno consumare.

L’idea in più: All’interno, come ripieno, si potrà inserire un mix tritando la frutta secca (mandorle, nocciole e noci), oppure farcirli con una scorza d’arancia.

Cristina Biondi

Recent Posts

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

17 minuti ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

2 ore ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

2 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

9 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

10 ore ago