Avevo ancora tante noci dal Natale, le ho tuffate nel cioccolato: non immagini che dolcetto sfizioso - buttalapasta.it
Con delle semplici noci avanzate facciamo uno snack al cioccolato spettacolare: provalo e non smetterai più di mangiarlo!
Smaltire i rimasugli delle feste è sempre una vera missione, specialmente perché il frigo ha bisogno di spazio e inoltre sarebbe un vero peccato gettare tutto il cibo preparato. Sicuramente piatti pronti a base di carne e di pesce tendono ad essere consumati con facilità nei giorni di stacco tra una festa e l’altra, eppure ciò che sembra non voler mai terminare sono tutti quei prodotti confezionati come panettoni, pandoro, ma anche torroni, cioccolatini, biscotti secchi e frutta secca.
Ci sono tanti modi di riciclare questi rimasugli, eppure siamo sicuri che l’idea di cui vogliamo parlarvi oggi non l’abbiate ancora mai provata e ve lo garantiamo, crea dipendenza: facciamo insieme le noci al cioccolato? Una soluzione sfiziosa e croccante, per eliminare finalmente tutta la frutta secca nel cesto del salotto con gusto. Inoltre sono così semplici da realizzare che potrete rifarle persino il giorno dopo! Ecco la ricetta.
Le noci al cioccolato sono un’idea preziosa e furba per riciclare la frutta secca avanzata con gusto e anche divertimento: sgranocchiate dopocena risultano essere un dessert di fine pasto sfizioso, ma anche a merenda come snack non sono affatto male e siamo sicuri che anche voi le apprezzerete. Come ben sappiamo, le noci fanno molto bene al cuore e apportano al nostro organismo diversi nutrienti. Saziano e sono un ottimo spezzafame prima della cena o del pranzo.
Usando un cioccolato magro extra fondente, inoltre, otterremo una merenda leggera e da gustare senza troppi sensi di colpa. Ovviamente se le avete ancora col guscio dovrete ricavare un po’ di tempo per sgusciarle, ma il gioco ne varrà la pena. Scopriamo quindi insieme i passaggi da seguire!
Noci al cioccolato, l’idea preziosa per riciclare quelle avanzate: provale e non le abbandoni più – buttalapasta.it
Occorrente:
Le noci al cioccolato si conservano per diversi giorni all’interno di un barattolo di latte o di un contenitore di vetro con chiusura ermetica. Consigliamo di lasciarlo in frigorifero ed evitare le fonti di calore per non rovinare il rivestimento esterno. Possono essere gustate al naturale, aggiunte ad uno yogurt greco oppure usate per decorare i dolci. Tuttavia questa idea non si limita solo alle noci, possiamo infatti utilizzare anche nocciole, anacardi, mandorle e persino i datteri essiccati. Vedrete che bontà!
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…