Autunno+non+vuol+dire+niente+insalatone%3A+questa+%C3%A8+piena+di+proteine+e+poco+calorica
buttalapastait
/articolo/autunno-non-vuol-dire-niente-insalatone-questa-e-piena-di-proteine-e-poco-calorica/205882/amp/
Piatti Unici

Autunno non vuol dire niente insalatone: questa è piena di proteine e poco calorica

In estate hai mangiato tante insalatone ma anche in autunno puoi concedertene una piena di proteine e poco calorica.

Le insalatone sono il piatto per eccellenza dell’estate: sono leggere, fresca e gustose. Soprattutto, sono facili da preparare ed evitano di dover stare tanto tempo fra fornelli e forno, a prendere ancora più caldo.

Non c’è limite alla fantasia: nelle insalatone ci sta bene proprio tutto e ogni volta si possono sperimentare degli accostamenti nuovi. Sono perfette da portare al mare, in ufficio, in una gita fuori porta o da mangiare per un pranzo o una cena veloci.

Con l’arrivo dell’autunno non si deve necessariamente dire addio alle insalatone, anzi ne esiste una da provare, perfetta per questa stagione.

Una delle insalatone migliori per l’autunno: la ricetta

Sta arrivando l’autunno, una stagione ricca di colori, sapori e gusti. Dire addio all’estate non è mai semplice e per rendere il distacco meno traumatico, si può continuare a mangiare uno dei comfort food della bella stagione: l’insalatone. 

Come preparare una insalatona ricca di proteine e poco calorica, perfetta per l’autunno – buttalapasta.it

Una perfetta per questa nuova stagione è quella composta da ceci e tonno. Si prepara in 10 minuti ed è ottima quando non si ha voglia di cucina ma ci si vuole sentire comunque sazi.

Ingredienti per l’insalata dell’autunno:

  • 460 g di ceci già cotti
  • 10 pomodorini
  • 120 g di tonno sottolio o al naturale
  • origano fresco q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Sciacquare e scolare i ceci.
  2. Tagliare i pomodorini in due o quattro parti a seconda della grandezza.
  3. Unire i ceci e i pomodorini e aggiungere anche il tonno (sottolio o al naturale).
  4. Condire il tutto con origano fresco (o altra erba aromatica), sale, pepe e olio d’oliva.

L’insalatona è già pronta, dato che tutti gli ingredienti vanno aggiunti e mescolati insieme. Per velocizzare il tutto si utilizzano i ceci già cotti, evitando di usare quelli secchi che prevedono una fase di ammollo e una lunga cottura. Come visto, anche se l’estate è finita, il periodo delle insalatone non passa mai.

Semplicemente usando altri ingredienti, si potrà ottenere un piatto gustoso, leggero ma saziante in pochissimi step e usando due o tre ingredienti che sicuramente si hanno già in casa. Infatti questa insalatona è anche molto economica ed è perfetta da portare a lavoro per la pausa pranzo.

Ovviamente per arricchire la ricetta si possono aggiungere altri ingredienti come da esempio il mais, l’avocado, la feta, dei peperoni oppure delle carote tagliate a julienne o ciò che più si preferisce.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

41 minuti ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

2 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

3 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

3 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

4 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

5 ore ago