Attenzione+quando+prepari+la+pastella%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+%26%238216%3Bdettaglio%26%238217%3B+da+non+sottovalutare%3A+il+segreto+per+una+frittura+perfetta
buttalapastait
/articolo/attenzione-quando-prepari-la-pastella-ce-un-dettaglio-da-non-sottovalutare-il-segreto-per-una-frittura-perfetta/181781/amp/
Trucchi e segreti

Attenzione quando prepari la pastella, c’è un ‘dettaglio’ da non sottovalutare: il segreto per una frittura perfetta

Scopri la magia della pastella per frittura perfetta: segreti, consigli e tecniche per un risultato impeccabile e gustoso.

La preparazione della pastella per frittura è un’arte che richiede cura e attenzione. Ogni passo conta, ma c’è un dettaglio cruciale spesso trascurato: un segreto che fa la differenza tra una frittura ordinaria e una davvero straordinaria.

Scopriamo insieme questo elemento fondamentale che renderà le tue fritture croccanti, leggere e irresistibili. Si aprano le danze per le pastelle migliori delle feste!

Pastella per fritti senza uova: la ricetta per una frittura croccante e leggera

La pastella per fritti senza uova è la soluzione ideale per ottenere una frittura leggera, croccante e incredibilmente gustosa. Con soli due ingredienti principali – farina e acqua frizzante ghiacciata – questa ricetta promette di trasformare le tue verdure, pesce o carne in deliziosi bocconcini dorati.

Ingredienti

  • Farina 00 – 150 gr
  • Acqua frizzante freddissima – 170 ml
  • Sale – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Ecco i passaggi da seguire – buttalapasta.it

La preparazione è semplicissima e veloce, perfetta per chiunque desideri un’alternativa leggera e priva di uova per i propri fritti preferiti.

  1. Mescola la farina e l’acqua frizzante: in una ciotola capiente, versa la prima e aggiungi gradualmente la seconda assicurandoti sia molto fredda.
  2. Mescola energicamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi, assicurandoti di ottenere una pastella liscia e vellutata.
  3. Aggiungi sale e pepe: per un tocco di sapore, aggiungine un pizzico alla pastella, mescolando accuratamente per distribuire uniformemente gli aromi.
  4. Prepara le verdure: tagliale (zucchine, carote, peperoni, ecc.) a bastoncini di spessore medio. Assicurati che siano ben pulite e asciutte per garantire una migliore adesione della pastella.
  5. Immergi e friggi: passa le verdure nella pastella in modo che siano completamente ricoperte. Assicurati che l’olio sia ben caldo (circa 160 °C) e poi friggi le verdure finché la pastella diventa dorata e croccante.
  6. Scola e servi: una volta fritte, scola le verdure su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e servi immediatamente, magari come delizioso antipasto o sfizioso piatto per un aperitivo.

Consigli utili:

  1. Consistenza della pastella: se la consistenza risulta troppo densa o liquida, puoi regolarla aggiungendo un po’ più d’acqua frizzante o farina, a seconda del caso. La pastella più densa avvolge meglio le verdure, garantendo una frittura croccante.
  2. Variazioni: sperimenta usando la pastella anche per il pesce, come gamberi, calamari o sardine, per ottenere un risultato altrettanto delizioso.
  3. Conservazione: conserva eventuali avanzi di pastella in frigorifero per 1-2 giorni, assicurandoti di mescolarla bene prima di riutilizzarla per mantenere la consistenza desiderata.
Arianna Esposito

Recent Posts

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

50 minuti ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

2 ore ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

3 ore ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

4 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

5 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

6 ore ago