Attenzione%2C+non+tutti+i+contenitori+di+plastica+sono+adatti+per+gli+alimenti%3A+occhio+alla+sigla%2C+solo+cos%C3%AC+sei+al+sicuro
buttalapastait
/articolo/attenzione-non-tutti-i-contenitori-di-plastica-sono-adatti-per-gli-alimenti-occhio-alla-sigla-solo-cosi-sei-al-sicuro/208048/amp/
Altre Notizie

Attenzione, non tutti i contenitori di plastica sono adatti per gli alimenti: occhio alla sigla, solo così sei al sicuro

Occorre leggere le sigle riportate sul contenitore di plastica che intendiamo utilizzare, non tutti infatti sono pensati per gli alimenti.

Leggere l’etichetta sugli alimenti assicura la qualità del prodotto e soprattutto ci consente di controllare le sostanze in esso contenute. Esistono tuttavia diverse etichette, che non riguardano esclusivamente i cibi ed i prodotti gastronomici. Su ogni oggetto pronto all’utilizzo vengono palesate una serie di sigle, le quali possono valere come certificazione europea oppure come garanzia che nella realizzazione non siano stati utilizzati materiali tossici per l’ambiente. Per la plastica esistono delle diciture particolari, riportate ad esempio sui contenitori destinati alla conservazione degli alimenti. Non tutti sono adatti al calore, alle temperature gelide del frigorifero e, ancor più importante, non tutti possono essere riutilizzati nel tempo.

Contenitori di plastica: attenzione alle sigle

Non tutti i contenitori di plastica vantano la medesima composizione. Esistono ad esempio le confezioni monouso, quelle adatte alle alte temperature ed infine quelle che non dovrebbero entrare in contatto con gli alimenti grassi. Su ognuna di esse sono riportate delle sigle che aiutano il consumatore ad individuare il contenitore migliore per le sue esigenze. La plastica migliore in commercio riporta la sigla PE o HPPE (polietilene ad alta intensità) ed è perfetta per la conservazione di alimenti caldi e/o acidi.

È importante leggere le sigle sui contenitori di plastica – foto: canva – buttalapasta.it

Esiste poi il PP (polipropilene), la cui plastica è stabile alle temperature particolarmente fredde – quali possono essere quelle del congelatore – ma anche relativamente calde, fino a 120 gradi. Se trovate invece la sigla PS (polistirene o polistirolo) è sicuro per quanto concerne la conservazione dell’alimento in frigorifero, ma sarebbe meglio evitare il contatto prolungato del cibo e soprattutto l’esposizione ai raggi UV.

Le due sigle che dovrebbero mettervi invece in allarme sono PET e LDPE. La prima infatti indica una plastica instabile al calore, mentre la seconda non è idonea al contatto con gli alimenti caldi ed è sconsigliato il suo utilizzo, rientra dunque nelle plastiche monouso. Per ultimo, alcuni contenitori riportano invece la dicitura PVC, non adatto ai cibi caldi e grassi. Dunque, prima dell’acquisto dei contenitori destinati alla conservazione dei nostri alimenti, è importantissimo leggere le sigle palesate in prossimità del pittogramma del riciclaggio.

Il rischio infatti è che, scegliendo una composizione instabile al calore ad esempio, la sua esposizione in microonde o in forno comprometta l’equilibrio chimico della plastica, andando a danneggiare inevitabilmente l’alimento in esso contenuto e destinato ai nostri pasti.

Maria Vittoria Ciocci

Il mio nome è Maria Vittoria Ciocci, ho 25 anni e vivo a Roma. Nel 2013 ho lasciato il mio paesino lombardo per raggiungere la Capitale e me ne sono perdutamente innamorata. Sono laureata in Scienze delle Comunicazioni, spero di proseguire gli studi in ambito giornalistico e di specializzarmi in cinema e spettacolo.

Recent Posts

Questi 4 cibi che mangi tutti i giorni sembrano insospettabili, ma fanno male: eliminali subito dalla dieta

Ci sono 4 cibi insospettabili che la maggior parte delle persone mangia ogni giorno e…

21 minuti ago

Ti piace la frutta? La migliore da mangiare ad aprile è questa

Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la…

7 ore ago

Se hai del salmone affumicato in frigorifero, prova questo plumcake salato

Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto…

8 ore ago

Box colazione Nutella in regalo, un cofanetto pieno di bontà: come fare per averlo senza spendere un centesimo

Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…

10 ore ago