Attenzione ai primi moscerini della frutta, solo così li tieni lontani: il trucco della nonna funziona sempre - buttalapasta.it
Con l’arrivo della primavera, iniziano a comparire i primi moscerini della frutta: il trucco della nonna non sbaglia mai e si rivela sempre l’arma vincente!
Nonostante per la primavera ci voglia ancora un mese abbondante, in molte regioni d’Italia, in particolare al Sud, sembra essere arrivata in anticipo come cantava la nostra Laura Pausini. Molti alberi sono già rigogliosamente in fiore e tra non molto frutteranno, i prati si rinvigoriscono di un verde smeraldo brillante e nell’aria si percepisce molto il cambio di temperature. In Sicilia ad esempio, specialmente nelle zone marittime, iniziano a registrarsi temperature durante le ore più clou della giornata fino ai 23°.
Ovviamente l’entrata della nuova stagione non apporta solo cambiamenti al nostro look e ai cibi che mangiamo, ma anche alla natura: se in inverno avevamo detto per la maggior parte del tempo addio a zanzare, mosche e insetti, tra non molto tutto questo si ‘risveglierà‘, facendoci realmente comprendere quanto il clima stia cambiando. E con l’avvento della bella stagione, inizieranno a ricomparire i fantomatici quanto odiati moscerini della frutta. E qui ancora una volta i metodi della nonna si rivelano funzionali e fondamentali, ecco perché oggi vi insegniamo il trucco definitivo per allontanarli subito!
Nonostante ancora per qualche settimana gli insetti ci daranno tregua, sarà l’inizio della primavera a sancire la loro entrata ufficiale nelle nostre case: mosche, zanzare, api o vespe, ma soprattutto i moscerini della frutta. Questi sono del tutto innocui per la nostra salute, tuttavia è indubbio come non risulti gradevole mangiare un alimento che sia stato rosicchiato da questi ultimi. Queste piccole moschitte vanno ghiotte di tutta la frutta ben matura e sono attratte particolarmente dai processi di maturazione stessa, specialmente di arance, mele, agrumi, anguria, fragole e così via.
Non tutta la frutta può essere conservata in frigorifero e quindi spesso ci ritroviamo a posizionarla all’interno di un cesto e lasciarla sul tavolo della cucina o magari in salotto per apportare un po’ di colore e stile all’arredamento. Tuttavia è proprio quello il luogo in cui i moscerini iniziano a ‘cantare vittoria’, quel cesto di frutta ben visibile. Certamente dobbiamo iniziare a cambiare le nostre abitudini, ad esempio ricordarci di coprire sempre con un telo di cotone il cesto contenente i frutti che non possono andare in frigo, ma questo non basta.
Non farti cogliere impreparato, i moscerini della frutta falli sparire così: trucco che funziona – buttalapasta.it
Qui si rivela utilissimo il trucco della nonna, tanto semplice quanto potente e funzionale. Dovremo semplicemente procurarci un barattolo di vetro abbastanza capiente, un po’ di zucchero, dell’aceto e un frutto molto maturo. Iniziamo riempiendo a metà il recipiente con dell’acqua, aggiungiamo all’interno una discreta dose di zucchero e mescoliamo. Posizioniamo sul fondo la nostra frutta, tagliata in parti irregolari e aggiungiamo abbondante aceto.
Mescoliamo e posizioniamo il tutto in una zona vicina alla nostra frutta da proteggere. Come per magia i moscerini saranno attratti dall’odore della frutta, che grazie al processo di macerazione con l’aceto finiranno direttamente all’interno del barattolo. Ecco un trucco speciale che siamo sicuri vi tornerà parecchio utile!
I 'baci' dello chef Antonio Paolino si distinguono dagli altri per la loro consistenza e…
Le finte castagnole di Roberto Valbuzzi fanno subito Carnevale: non sono dolci, ma salate e…
La cosa è molto sottovalutata, ma il lavoro sedentario comporta dei rischi se non viene…
Con gli gnocchetti di pane conditi in questa maniera ricca e saporita vai sul sicuro:…
I dolci di Carnevale mettono subito allegria e ti sanno conquistare sin dal primo boccone.…
Per l'appuntamento de La spesa del lunedì, scopriamo la frutta migliore su cui puntare in…