Assomiglia+molto+all%26%238217%3Bamatriciana%2C+ma+%C3%A8+ancora+pi%C3%B9+buona%3A+non+puoi+non+provare+a+farla
buttalapastait
/articolo/assomiglia-molto-allamatriciana-ma-e-ancora-piu-buona-non-puoi-non-provare-a-farla/206053/amp/
Primi Piatti

Assomiglia molto all’amatriciana, ma è ancora più buona: non puoi non provare a farla

Non è l’amatriciana ma è molto più buona e facilissima da fare: quando non sai cosa cucinare, prepara questo piatto!

Hai ospiti a casa all’ultimo minuto? Non sai cosa cucinare e non ti va di preparare sempre il solito piatto? Allora puoi provare questa pasta che somiglia all’amatriciana ma è ancora più buona e facile da fare.

Gli ingredienti sono pochi e semplicissimi, di quelli che si hanno sicuramente già in casa. Non serve neppure essere uno chef ai fornelli ma solo un minimo di impegno per ottenere un piatto di pasta davvero unico e speciale.

La ricetta della pasta che somiglia all’amatriciana (ma è più buona)

Si può quasi definire una amatriciana “furba” ed in realtà è la ricetta perfetta per svuotare il frigorifero e preparare comunque un piatto da leccarsi i baffi. Ciò che occorrerà sarà infatti della pancetta affumicata e pochi altri ingredienti per ottenere un piatto da ristorante.

Con questi ingredienti prepari una pasta più buona dell’amatriciana – buttalapasta.it

Ingredienti per la ricetta:

  • 500 g di spaghettoni
  • passata di pomodoro
  • pomodorini in scatola
  • pancetta affumicata
  • 1 cipolla rossa
  • olio evo q.b.
  • pecorino q.b.
  • basilico q.b.

Preparazione:

  1. Saltare olio e cipolla e rosolare qui la pancetta affumicata.
  2. Unire la passata di pomodoro e i datterini in scatola.
  3. Aggiungere basilico spezzettato.
  4. Cuocere 10/15 minuti questo sughetto.
  5. Cuocere lo spaghettone al dente, scolarlo e versarlo poi nella padella con il sughetto.
  6. Mantecare gli spaghetti nella padella unendo foglioline di basilico e pecorino.

La pasta prenderà così tutto il sapore del sughetto saporitissimo, per un risultato davvero incredibile. Si può anche spolverare altro pecorino una volta servita la pasta. Per un risultato ancora più godurioso, oltre al pecorino si può aggiungere anche del Parmigiano grattugiato per un mix ancora più gustoso.

In pochi passaggi, ecco pronto un primo piatto davvero d’effetto da preparare anche nelle occasioni speciali (ad esempio la domenica o quando si hanno ospiti a pranzo). È vero che l’amatriciana è insostituibile ma questa ricetta si avvicina molto alla classica ricetta, senza farla rimpiangere.

Qui non viene utilizzato il guanciale (ma la pancetta) ma ovviamente si può variare a propria discrezione o in base a ciò che si ha nel frigo. Con lo stesso procedimento, poi, si può anche preparare la pasta in bianco che è conosciuta anche come “pasta alla gricia”, usando guanciale e pecorino e senza aggiungere il pomodoro.

Insomma, pochi ingredienti ma giusti, che sposati insieme sono davvero molto versatili per creare tanti buonissimi piatti!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

4 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

5 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

6 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

7 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

8 ore ago