Assaggia+queste+e+ti+dimenticherai+delle+solite+scaloppine%3A+il+profumo+arriver%C3%A0+fino+al+pianerottolo
buttalapastait
/articolo/assaggia-queste-e-ti-dimenticherai-delle-solite-scaloppine-il-profumo-arrivera-fino-al-pianerottolo/219339/amp/
Secondi Piatti

Assaggia queste e ti dimenticherai delle solite scaloppine: il profumo arriverà fino al pianerottolo

Scommettiamo che ti basterà assaggiare queste per dimenticarti delle solite scaloppine: il loro profumino delizioso arriverà fino al pianerottolo.

Tra le ricette più semplici e veloci a nostra disposizione per una cena nutriente e gustosa ci sono le scaloppine. Come sappiamo, esistono vari modi di cucinarle, così come vari tagli di carne da utilizzare per la preparazione, ma quelle che vi proponiamo oggi vi faranno dimenticare tutte le altre. Sono così tenere, buone e sugose che faranno perdere la testa a tutta la famiglia e già il solo profumo farà venire l’acquolina in bocca a tutti.

A tutti piacciono le pietanze che uniscono bontà e praticità, quelle da preparare in pochi minuti anche quando si ha fretta e comunque assicurano un risultato eccezionale. Quando le cucino così, le scaloppine diventano il secondo che non delude mai e che posso accompagnare con contorni di ogni genere. Ecco, nel dettaglio, i pochi ingredienti che occorrono e il procedimento.

Scaloppine tenerissime, così ti fanno dimenticare tutte le altre: la ricetta lampo dal profumo irresistibile

Come anticipato, le scaloppine sono una pietanza che è possibile realizzare con vari tagli di carne, ma anche con del pollo. Noi oggi useremo delle fettine di vitello, ma voi potete scegliere ciò che preferite o avete a disposizione. Per il resto, la lista degli ingredienti è davvero breve e il procedimento così facile che vi porterà via solo una manciata di minuti.

Scaloppine tenerissime, così ti fanno dimenticare tutte le altre: la ricetta lampo dal profumo irresistibile – buttalapasta.it

Ingredienti

– 5 fettine di vitello;
– 200 grammi di pomodori pelati;
– 1 cucchiaio di burro;
– 80 grammi di provola o un formaggio dolce a scelta;
– 1 spicchio di aglio;
– Farina quanto basta;
– Olio, Sale, pepe e spezie a piacere.

Preparazione

1. Dopo aver rotolato le nostre fettine di vitello nella farina ed aver spolverato via l’eccesso facciamo sciogliere in una padella capiente il cucchiaio di burro;
2. Adagiamo le scaloppine e facciamo dorare su entrambi i lati tenendo la fiamma dolce;
3. In una seconda padella rosoliamo lo spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva e uniamo i pelati;
4. Schiacciamo con una forchetta e lasciamo cuocere con il coperchio per qualche minuto;
5. Condiamo con sale e pepe a nostro gusto e poi riversiamo il sugo nella padella con le scaloppine;
6. Posizioniamo una fettina di provola o di formaggio dolce su ogni scaloppina e copriamo di nuovo col coperchio;
7. Lasciamo cuocere qualche altri minuto fino a quando il formaggio non inizierà a filare;
8. Disponiamo le scaloppine nel piatto e insaporiamo con le spezie che preferiamo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il pane viola ha capacità antiossidanti, una valida alternativa a quello bianco: ecco dove comprarlo

Il pane viola è una valida alternativa a quello bianco ed è anche ricco di…

1 ora ago

Questo caffè promette di far dimagrire e bruciare i grassi: costa poco e i risultati si vedono

Questo caffè sembra far dimagrire, bruciare i grassi e al contempo apportare grandissimi benefici all'organismo:…

2 ore ago

La piadina di Ernst Knam piace proprio a tutti: salva la cena e anche il portafoglio

Ernst Knam ha mostrato una ricetta facilissima da fare con una semplice piadina. Il gusto…

3 ore ago

Stasera ai miei ospiti faccio la pasta al forno di Antonella Clerici, godereccia e con una crosticina da urlo

Siccome stasera ho a casa degli ospiti, ho deciso di preparare la pasta al forno…

4 ore ago

Richiamo alimentare per salmonella, è finito nella spesa di tanti

Ufficiale un doppio richiamo alimentare per via di un concreto rischio Salmonella, quali sono i…

5 ore ago

Con la pasta al forno ‘mbuttunata non si scherza, la devi fare come vuole la tradizione napoletana: guarda che spettacolo

Pasta al forno 'mbuttunata buona come vuole la tradizione napoletana: oggi preparo la ricetta originale…

6 ore ago