Aspartame%2C+lo+studio+che+conferma+i+suoi+effetti+nocivi+per+la+salute
buttalapastait
/articolo/aspartame-lo-studio-che-conferma-i-suoi-effetti-nocivi-per-la-salute/219214/amp/
Fatti di Cucina

Aspartame, lo studio che conferma i suoi effetti nocivi per la salute

Il risultato di una rilevazione compiuta da degli esperti pone in cattiva luce l’aspartame, che è uno dei più famosi dolcificanti che ci siano. Ed anche uno dei più diffusi.

L’aspartame è un dolcificante artificiale ampiamente utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari e bevande, noto per il suo potere dolcificante, che è circa 200 volte superiore a quello dello zucchero. Introdotto negli anni ’80 come alternativa a basso contenuto calorico, l’aspartame è diventato un ingrediente chiave in numerosi alimenti dietetici e bevande, attirando l’attenzione di consumatori in cerca di opzioni più sane. Nel corso degli anni, la sua sicurezza è stata oggetto di ampi dibattiti e controversie. Ci sono specialisti rinomati in ambito medico come il professor Franco Berrino che mettono in guardia sempre dal fare uso sia di aspartame che di altri dolcificanti.

La questione principale riguardo l’aspartame è se possa presentare rischi per la salute umana. Diverse ricerche scientifiche sono state condotte per valutare i suoi effetti, ma i risultati sono stati spesso contraddittori. L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), la Food and Drug Administration (FDA) e altre agenzie di regolamentazione in tutto il mondo hanno stabilito che l’aspartame è sicuro per il consumo umano.

Quanto è dannoso l’aspartame?

Per giungere a queste conclusioni ci si è basati su studi che non hanno riscontrato legami significativi tra la assunzione di aspartame e problemi di salute. Gli organismi di controllo hanno fissato dosi giornaliere accettabili (DGA), che indicano la quantità massima di aspartame che una persona può consumare senza rischi per la salute. Ma questo non basta a mettere al sicuro, nonostante l’approvazione da parte delle autorità sanitarie, le preoccupazioni riguardo all’aspartame persistono.

Alcuni studi hanno suggerito potenziali legami tra il consumo di aspartame e problemi di salute come mal di testa, disturbi neurologici e persino effetti cancerogeni. In particolare, critiche si concentrano su come il corpo metabolizzi l’aspartame, che si scompone in vari componenti, tra cui fenilalanina, acido aspartico e metanolo.

Quanto è dannoso l’aspartame? – buttalapasta.it

Per le persone affette da fenilchetonuria (PKU), una rara malattia genetica, l’assunzione di fenilalanina – uno degli ingredienti dell’aspartame – può portare a seri problemi neurologici. La narrativa popolare e alcune campagne di sensibilizzazione hanno enfatizzato i potenziali pericoli dell’aspartame, proponendo che il suo consumo possa contribuire a una serie di malattie, tra cui l’obesità e il diabete.

Serve moderazione con i dolcificanti

Berrino, che abbiamo citato in precedenza, è ad esempio un noto critico del dolcificante, sostiene da sempre che la assunzione di zuccheri artificiali come l’aspartame possa provocare un aumento della sensibilità al zucchero naturale, inducendo così una maggiore voglia di alimenti ad alto contenuto calorico.

Serve moderazione con i dolcificanti – buttalapasta.it

D’altro canto, ci sono numerosi studi che contraddicono queste affermazioni, suggerendo che l’aspartame, se consumato moderatamente, non ha effetti nocivi e può effettivamente contribuire a ridurre l’apporto calorico e il peso corporeo. È importante anche considerare che molti alimenti e bevande che contengono aspartame potrebbero essere scelti da persone che cercano di migliorare la loro alimentazione o perdere peso, suggerendo che il contesto alimentare generale gioca un ruolo significativo nella salute. Ma ormai ci sono rischi persino con il cartone della pizza, dopo che si è scoperto che cosa contiene.

Salvatore Lavino

Recent Posts

Aggiungi la panna al sugo di pomodoro e otterrai il condimento perfetto per il tuo piatto di pasta veloce

La ricetta facile e veloce per preparare un primo piatto in meno di 10 minuti:…

24 minuti ago

Csaba Dalla Zorza irriconoscibile: “Il viso non è più lo stesso”, l’immagine spiazza i fan

I fan di Csaba Dalla Zorza sono rimasti spiazzati nel vedere una foto inedita dell'esperta…

58 minuti ago

Non lo conoscevo, ma ho provato il tiramiwafer: è diventato il mio dolce preferito per eccellenza

Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…

2 ore ago

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

3 ore ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

4 ore ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

5 ore ago