Asparagi in camicia: ricetta irresistibile (Buttalapasta.it)
Hai mai assaggiato gli asparagi in camicia? Buoni, sfiziosi e creativi, piacciono praticamente a tutti: il trucco è questo.
Gli asparagi sono un ingrediente primaverile molto usato nella nostra cucina. Non a tutti però piacciono, sebbene vantino una lunga serie di proprietà benefiche per la salute dell’organismo. Per esempio, stimolano la diuresi e sono ricchi di fibre. Per questo favoriscono il corretto funzionamento intestinale ed aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e di zuccheri nel sangue.
Ad ogni modo, se non sei un grande appassionato di asparagi devi assolutamente provare la ricetta di oggi. Sì, perché grazie a questo trucco li mangeranno tutti. Hai mai assaggiato gli asparagi in camicia? Finalmente è arrivato il momento di farlo. Ecco svelato il segreto che rende questo piatto davvero eccezionale ed irresistibile.
Se non hai mai assaggiato gli asparagi in camicia è finalmente arrivato il momento di farlo. Ciò che li rende tanto deliziosi è un trucco a cui nessuno sa resistere. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Ebbene sì, della frittura. Questa tecnica di cottura, infatti, piace sia ai grandi che ai piccini ed è anche un astuto stratagemma grazie a cui è possibile far mangiare un po’ di verdura ai più schizzinosi. Vediamo, quindi, come si prepara questa ricetta eccezionale.
La ricetta degli asparagi in camicia: il trucco per farli irresistibili (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
Stai cercando delle altre ricette a base di asparagi? Prova anche questo contorno delizioso.
Due dei sughi più amati di sempre uniti in un mix da leccarsi i baffi:…
Con una pizza sfoglia portate l'allegria in tavola, oltre a un piatto super sfizioso con…
La torta solo albumi e cioccolato è leggerissima, io la mangio senza sensi di colpa…
Tra i piatti preferiti di Papa Francesco c'erano anche i ravioli dello chef Sergio Dussin:…
Ecco come preparare un delizioso Pan di Spagna salato farcito prima della cottura con nell'impasto…
Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…