Arriva il tempo di decorare i dolci per Natale: con la neve finta ti sembrerà di essere in un vero villaggio di Santa Claus - buttalapasta.it
Un’idea pazzesca per decorare i dolci di Natale con una neve finta così veritiera che sembrerà davvero aver nevicato in casa: provala!
Si avvicina per eccellenza il periodo più bello di tutto l’anno, quello in cui i bambini scoppiano a ridere per qualsiasi cosa e anche noi adulti non possiamo negare di avere il cuore riempito da una strana sensazione. Forse perché il bimbo stesso che alberga in noi vorrebbe fuoriuscire e gioire delle incredibili decorazioni, o semplicemente perché amiamo questa festa colorata fatta di sogni, famiglia e calore. Le festività natalizie inoltre, da sempre sono caratterizzate da buon cibo e soprattutto dolci golosissimi!
Ma affinché esprimano al meglio tutta la loro magia, bisogna decorarli con una certa cura. Frosting, creme e panna montata colorata col coloranti alimentari sono solo alcuni esempi che possiamo decidere di aggiungere ai nostri dolcetti per conferirgli un aspetto decisamente elegante. Ma qual è il simbolo per eccellenza di tutto il Natale? Ovviamente la neve e noi di buttalapasta quest’oggi vogliamo insegnarvi a realizzarne una finta così simile all’originale che sembrerà davvero abbia nevicato sui nostri dessert!
La neve è per eccellenza il simbolo di tutto il Natale, questo sicuramente è stato aiutato dalle immagini dei classici film natalizi americani, in cui tra alberi variopinti e addobbi, proprio lei fa da cornice a un quadro unico nel suo genere. Chi abita nell’estremo Nord in realtà sarà abbastanza abituato alla distesa bianco candido di neve sulle montagne o tra le stradine di città, pensiamo ad esempio a Bolzano, alla Valle D’Aosta o anche al Trentino.
Ovviamente non possiamo portare dentro casa la neve vera per poter decorare i nostri piatti, tuttavia esiste una soluzione rapida, veloce e che le assomiglierà parecchio. Partendo dai dolci, per creare una mistura che nella consistenza e nell’aspetto ricordi proprio la neve fresca caduta dal cielo, possiamo utilizzare del semplice amido di mais unito allo zucchero al velo. Entrambi possono essere gustati in tutta sicurezza e per realizzarla basterà mescolare in parti uguali i due ingredienti.
Come decorare dolci per Natale con la neve finta: un’idea incredibile a cui non avresti mai pensato – buttalapasta.it
Dovremo mescolare abbondantemente e poi farla cadere sui nostri dolcetti per imitare i cumuli di quella fresca tra le strade o agli angoli delle villette. Evitiamo però l’uso del setaccio poiché rovinerà l’assetto finale. Possiamo quindi sfruttarla per i muffins, i cupcakes, ma anche torte decorate e perché no, anche su panettoni e pandori. E per quanto riguarda i cibi salati? Basterà unire in parti uguali amido di mais e parmigiano grattugiato finemente.
Potremo quindi ‘innevare‘ gli arrosti, i piatti delle tartine per il 24, ma anche sfruttare la miscela su fettine di pane per renderle molto più sfiziose e meno tristi. Insomma, fate lavorare la fantasia e fate entrare un po’ di neve in tutte le vostre case!
Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…
Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…
Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…
Un commento di troppo sul fisico del famoso chef Antonino Cannavacciuolo, ha infiammato il web.…
Ogni volta che li porto a tavola per cene ne faccio a decine, perché tutti…
Come usare le erbe aromatiche per esaltare le nostre ricette: è meglio metterle ad inizio…