Arancini%2C+invece+del+rag%C3%B9+li+condisco+cos%C3%AC%3A+alternativa+raffinata+e+gustosa
buttalapastait
/articolo/arancini-invece-del-ragu-li-condisco-cosi-alternativa-raffinata-e-gustosa/207693/amp/
Cucina Regionale

Arancini, invece del ragù li condisco così: alternativa raffinata e gustosa

Per modificare e variare un po’ di più le tue ricette, ti segnaliamo questa soluzione super raffinata e buonissima per i tuoi arancini.

Il mondo della cucina è sempre molto affascinante ed intrigante da conoscere, da navigare e da scoprire. Come in ogni caso, per esprimersi al meglio servono tanto amore tanta passione. Solo in questo modo si può ottenere una conoscenza che cresce di volta in volta. Bisogna affrontare la preparazione di un pasto un po’ come la vita. Serve la curiosità di scoprire cose nuovo e capire che si può solo imparare dagli errori.

Per quanto sia difficile raggiungere le vette che si toccano in Sicilia da questo punto di vista nella propria casa, gli arancini sono un piatto estremamente apprezzato e gradito in ogni angolo d’Italia. Chiaramente la ricetta solita è quella che prevede il ragù come ripieno ed è proprio questa la ricetta che ha, per così dire, sublimato il mito, come si suole dire in queste situazioni. Ma c’è una versione alternativa che forse è altrettanto gustosa per i nostri arancini e che è anche maggiormente raffinata. La andremo ora a scoprire insieme.

Ricetta nuova per i tuoi arancini: ecco come farla

L’idea che ti proponiamo è quella dell’arancino fatto con riso venere al posto di quello normale e come condimento, invece che il classico ragù, del pesce. Può sembrare un azzardo, ma il risultato è fantastico. Ecco, in ordine sparso, gli ingredienti che ci occorrono: 300 grammi di riso venere, uno scalogno, 50 millilitri di vino bianco, due cucchiai di amido di riso, quanto basta di olio extravergine di oliva, sale, brodo di pesce e pepe nero, poi 200 grammi di gamberi ed altrettanti sia di scampi che di triglie, 150 grammi di piselli, sale fino, due uova medie, semi di sesamo nero e olio di semi d’arachidi.

Arancini con riso venere e pesce: i dettagli di questa fantastica ricetta (Buttalapasta.it)

La prima cosa per la preparazione è pulire il pesce, partendo dai crostacei fino ad arrivare alle triglie, che andranno poi fatte a pezzetti. A questo punto fate soffriggere in padella uno scalogno e poi nella stessa tostate il riso. Utilizzate poi il vino bianco per sfumare e continuate la cottura del riso col brodo di pesce. Al fine di rendere il tutto più compatto, a fine cottura aggiungete l’amido di riso. In un’altra padella, dedicatevi poi a cucinare il pesce ed i piselli.

Arancini con riso venere e pesce: come ultimare la preparazione

Fate freddare poi sia il riso che il pesce. Inumidite poi le mani con dell’olio e prendete una porzione di riso, creando nella massa un incavo in cui andrete a riporre il ripieno. Lavorate il tutto con le mani per dare una forma sferica. Passate poi il tutto prima nelle uova sbattute e poi nel sesamo nero e friggetelo in olio bollente.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Con formaggio, prosciutto e piselli preparo dei tortini nutrienti e saporiti che spariscono in men che non si dica

Sei alla ricerca di una ricetta completa che unisca nutrimento e bontà? Questi tortini sofficissimi…

2 minuti ago

Apre il Museo degli Orrori Alimentari e ci finisce dentro anche un famosissimo cibo italiano

Ebbene sì, non esistono solo musei per cose belle e gradevoli da vedere o da…

1 ora ago

Il salmone per cena lo faccio impanato: ci metto 10 minuti e diventa sfiziosissimo

La cena di stasera la rende sfiziosissima grazie a del semplice salmone: lo faccio impanato…

2 ore ago

Cibi che abbassano la glicemia, 10 alimenti da inserire nel menu per controllare il livello del glucosio a tavola

Ecco quali sono gli alimenti da prediligere a tavola per tenere sotto controllo i livelli…

2 ore ago

Il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il sapore e rendere le pietanze gustose

Ecco finalmente svelato il segreto per cucinare al meglio tutti i principali formaggi, senza perdere…

3 ore ago

L’antichissimo sciroppo per la tosse e il mal di gola da fare in casa: basta un solo ingrediente di cucina

Una ricetta davvero antica per preparare in casa uno sciroppo per la tosse e mal…

4 ore ago