Appena+arriva+la+primavera+preparo+sempre+la+pasta+fredda%3A+ne+faccio+a+volont%C3%A0+e+mi+dura+per+giorni
buttalapastait
/articolo/appena-arriva-la-primavera-preparo-sempre-la-pasta-fredda-ne-faccio-a-volonta-e-mi-dura-per-giorni/223539/amp/
Primi Piatti

Appena arriva la primavera preparo sempre la pasta fredda: ne faccio a volontà e mi dura per giorni

Finalmente la primavera è arrivata e questo significa via libera a piatti freschi e saporiti: questa pasta fredda è gustosissima, ne faccio a volontà e mi dura per giorni.

Molti aspettano l’arrivo dell’estate, io non resisto: appena la primavera fa capolino devo portare a tavola uno dei miei piatti preferiti, la pasta fredda. Semplicissima da realizzare, gustosa, economica e versatile, ne faccio sempre a volontà e mi dura per giorni. L’ideale quando voglio avere qualcosa di buono pronto ad aspettarmi in frigo senza bisogno di mettermi ai fornelli.

pasta fredda primavera buttalapasta.it

Esistono moltissime varianti di pasta fredda, una più saporita dell’altra. Per chi, però, come me, non ama i condimenti eccessivi che finiscono per appesantire la pietanza, questa versione è davvero insuperabile. E il bello è che mi costa sempre pochissimo, senza però costringermi a rinunciare al nutrimento. Come si prepara?

La ricetta della pasta fredda primaverile: la tengo pronta in frigo e mi risparmio una giornata ai fornelli

Spesso l’ho servita anche agli ospiti durante cene improvvisate e tutti sono impazziti per il suo gusto eccezionale. E pensare che bastano solo pochissimi ingredienti per realizzare questa pasta fredda. Di seguito troverete il breve elenco e il procedimento: scommettiamo che non potrete fare a meno di questa ricetta per i prossimi mesi.

pasta fredda primavera buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di pasta;
  • 200 grammi di pomodori datterini;
  • 150 grammi di parmigiano (fetta unica);
  • 2 o 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Spezie o erbe aromatiche a piacere.

Procedimento per la pasta fredda primaverile

Iniziamo subito mettendo a scaldare la pentola con l’acqua per la cottura della pasta e, appena giunta a bollore, saliamo e tuffiamo la pasta scelta (consiglio corta). Intanto laviamo con cura i pomodori e tagliamoli a pezzetti, quindi condiamo con olio d’oliva, sale, pepe e le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo.

Mentre la pasta cuoce dedichiamoci a tagliare a pezzetti anche il parmigiano grattugiato e teniamo da parte. Cotta la pasta scoliamola e riversiamola in un recipiente, unendo un filo generoso di olio d’oliva, quindi rimescoliamo. Questo eviterà che la pasta, raffreddandosi, si “incolli”.

Leggi anche: Mi mancava la farina, ma i miei bimbi volevano le pizzette per cena: le ho fatte con le patate e non torno più indietro

Leggi anche: Sembrano dei fagottini ma nascondono un segreto cremoso: uno tira l’altro

Appena la pasta sarà fredda riversiamo all’interno i pomodori conditi e il parmigiano a pezzetti. Mescoliamo per distribuire bene sugo e condimento e poi aggiungiamo il parmigiano grattugiato. Mescoliamo ancora, così da insaporire bene tutta la pasta e il gioco è fatto. Mettiamo in frigo, coprendo con un coperchio e serviamo quando vogliamo.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Le chiamo polpettine per comodità, ma in realtà le faccio solo con la ricotta e profumano di limone: una dietro l’altra vanno a ruba

Chiamiamole polpettine perché viene più facile, ma sono semplici palline di ricotta al profumo squisito…

27 minuti ago

Se la pasta e zucchine ti sembra una noia è perché non l’hai assaggiata al pomodoro: tutta un’altra storia

Tra i primi più amati c’è di sicuro la pasta e zucchine, ma se la…

1 ora ago

Quando già sai che la domenica sera ti viene quel languorino, gioca d’anticipo: pizzette rosse del forno, belle croccanti e sugose

Oggi facciamo delle gustose e croccanti pizzette rosse: sono perfette da mangiare anche come spuntino…

2 ore ago

Sembra fatta al forno e invece ho sporcato solo un tegame: questa pasta fila che è un piacere, oggi li stendo tutti

A guardarla sembra fatta al forno, in realtà questa pasta che fila che è un…

3 ore ago

Frittelle di asparagi e ricotta, con questo mix di ingredienti sono sofficissime e quando arriva la primavera non le faccio mai mancare in tavola

Con questa ricetta delle frittelle di asparagi e ricotta morbide e saporite, un gustoso antipasto…

4 ore ago