Il millefoglie al formaggio è una ricetta da presentare come antipasto per una cena raffinata e chic, che farà iniziare il vostro pasto con una portata che sembrerà un dolce: quindi potete anche crearvi sopra un piccolo scherzo di Carnevale, infatti la crema al formaggio assomiglia molto ad una crema chantilly. Come decorazione, in ogni caso, potete usare delle verdure tagliate a julienne.
Ingredienti per il millefoglie al formaggio (dosi per 4 persone):
Preparazione:
1) Fate sciogliere il burro in una pentola insieme alla farina, mescolando, poi versate il latte e una macinata di pepe, mescolando fino a che non avrete una besciamella abbastanza densa, quindi togliete dal fuoco e aggiungete il taleggio tagliato a pezzi, mescolate fino a che il formaggio non sarà tutto sciolto.
2) Piegate il disco di pasta sfoglia in due, e tagliate il semicerchio ottenuto in 6 spicchi, metteteli su una placca da forno, spennellateli con del tuorlo leggermente sbattutto e infornate per 12 minuti a 200°. Aggiungete alla crema al formaggio raffreddata i due tuorli e mescolate.
3) Sfornate le sfoglie, fate raffreddare, tagliateli a metà e farciteli con la crema al formaggio, mettete il coperchio e versate anche poca crema sopra, quindi infornate di nuovo per un paio di minuti a 200°, sfornate e servite subito.
Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…
La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…
Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…
Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…
La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…
Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…