Anna Moroni svela come farcire la pasta fresca: il trucco per un ripieno saporito, compatto e morbido (Buttalapasta.it)
C’è un trucco infallibile per farcire la pasta fresca: a svelarlo è la famosa cuoca della tv Anna Moroni. Così il ripieno è bello compatto, morbido e saporito.
Come abbiamo più volte ricordato anche all’interno dei nostri precedenti articoli, noi italiani siamo dei veri Maestri della pasta. Oltre a quella secca, siamo anche molto abili a preparare la pasta fresca. Ne abbiamo per tutti i gusti e i formati: tagliatelle, pappardelle, tagliolini, trofie, gnocchi, ravioli, cappelletti, agnolotti e via dicendo.
Per quanto riguarda la pasta fresca ripiena, in particolare, è bene avere una certa manualità nella preparazione, altrimenti si rischia di portare in tavola un piatto asciutto e poco saporito.
Ma niente paura, perché grazie al trucco segreto della famosa coca della tv Anna Moroni, ti verrà sempre un ripieno bello gustoso, compatto e morbido. Provare per credere!
Se vuoi fare della pasta fresca ripiena davvero sensazionale prova a seguire i consigli della cuoca della tv Anna Moroni. Grazie ai suoi accorgimenti potrai realizzare un ripieno bello morbido, gustoso e compatto. Non perdiamo altro tempo ed andiamo subito a vedere come si fa il ripieno dei cappelletti umbri. Ricordiamo che le indicazioni della cuoca possono essere usate anche per altri formati di pasta.
Come farcire la pasta fresca: il trucco di Anna Moroni per un ripieno morbido, gustoso e compatto (Buttalapasta.it)
Preparazione del ripieno della pasta fresca di Anna Moroni (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)
I fan su Instagram hanno subito dimostrato di apprezzare i consigli della mitica Anna Moroni. “Li proverò. Grazie Annina” scrive qualcuno a commento del post pubblicato sul profilo della cuoca. “Mi piace molto” ha aggiunto qualcun altro subito dopo. “Spettacolo” si legge poco più sotto. E ancora “Una meraviglia” oppure “Grande Annina”. Insomma, la ricetta della Moroni ha ottenuto un grandissimo successo. Vale decisamente la pena provarla!
Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…
I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…
Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…
Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…
Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…
Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…