In Sicilia nella panzanella ci mettono le melanzane: la ricetta super saporita (Buttalapasta.it)
Tutti conoscono la panzanella toscana, ma anche la versione preparata in Sicilia è super gustosa: la ricetta con le melanzane.
La panzanella è un tipico piatto toscano, fatto con pane raffermo, pomodoro, cipolla, basilico, aceto, sale, pepe e olio extravergine d’oliva. Una ricetta povera di recupero, facile e veloce da preparare. Ma hai mai assaggiato la versione alla siciliana? Non tutti lo sanno, ma anche su questa meravigliosa isola si cucina la famosa panzanella.
La principale differenza rispetto alla versione classica è che qui si aggiungono le melanzane per rendere il piatto ancora più ricco e saporito.
Per il resto il procedimento non è poi molto diverso. Basta seguire queste semplici indicazioni alla lettera e il risultato finale sarà una vera squisitezza.
Troppo buona la panzanella toscana, ma la versione che preparano in Sicilia con l’aggiunta delle melanzane è un vero capolavoro di gusto! Provala subito e poi dimmi che cosa ne pensi. Una volta che avrai assaggiato questa variante ancora più saporita non vorrai più tornare indietro. Prima, però, di svelare la ricetta nel dettaglio, andiamo a vedere che cosa ti servirà per preparare il piatto.
Prova la panzanella come la fanno in Sicilia (Buttalapasta.it)
Ogni volta che ceno da mia nonna lei prepara gli spinaci in padella per contorno:…
Raccolta differenziata, anche tu ti chiedi sempre se vetro, plastica e lattine vadano lavati prima…
La gita fuori porta a Pasquetta è una tradizione che in Italia non si è…
Lo sai che senza uova e con ingredienti poco calorici puoi preparare una cheesecake tiramisù…
Arriva l'allarme sanitario con un richiamo dell'aroma per carne e pesce da parte del Ministero…
Torta lampo al cacao pronta in 10 minuti: con la ricetta di Roberto Valbuzzi frulli…