Ami+gli+gnocchi%2C+ma+non+ti+vengono+mai+bene%3F+I+3+consigli+da+tenere+bene+a+mente+per+un+risultato+perfetto
buttalapastait
/articolo/ami-gli-gnocchi-ma-non-ti-vengono-mai-bene-i-3-consigli-da-tenere-bene-a-mente-per-un-risultato-perfetto/209307/amp/
Trucchi e segreti

Ami gli gnocchi, ma non ti vengono mai bene? I 3 consigli da tenere bene a mente per un risultato perfetto

Se gli gnocchi non ti vengono mai come vorresti, allora devi assolutamente seguire i nostri 3 consigli e vedrai che risultato!

Gli gnocchi sono uno dei piatti più amati da tutti: grandi e piccini indistintamente. Sono un formato di pasta che va alla grande tanto nelle regioni del Nord quanto in quelle del Centro e del Sud. A Roma vengono, spesso, conditi con un bel ragù di carne, al Sud si sposano bene anche con i crostacei come i gamberetti mentre al Nord vanno per la maggiore gli gnocchi con burro e formaggi.

Unica eccezione è rappresentata da Genova e dal ponente ligure: qui gli gnocchi si mangiano solo ed esclusivamente con il pesto! Qualunque sia il condimento prescelto, una cosa è certa: la riuscita del piatto dipende, soprattutto, dalla qualità degli gnocchi. Prepararli in casa non è difficile: patate, farina, acqua e sale e il piatto è pronto.

Tuttavia, molto spesso, i nostri gnocchi non vengono mai come vorremmo: o sono troppo duri e per mangiarli ci vorrebbero denti di ferro oppure, al contrario, sono troppo morbidi e si sfaldano durante la cottura. Che cosa sbagliamo? Scopriamolo subito e vediamo 3 suggerimenti per gnocchi perfetti.

Gnocchi perfetti se segui queste 3 regole

Per l’ennesima volta i tuoi gnocchi erano un disastro? Non disperare: capita a tutte e ci siamo passate tutte! Gnocchi troppo duri o, al contrario, troppo mollicci sono un piccolo grande dramma che ha rovinato più di un  pranzo o di una cena. L’importante è capire dove si sbaglia per non commettere più gli stessi errori: tanto in cucina quanto nella vita!

Se segui queste 3 regole il successo è assicurato/Buttalapasta.it

Preparare gli gnocchi, come detto in precedenza, non è affatto difficile: servono pochi ingredienti. Inoltre è una di quelle ricette che è molto divertente preparare insieme ai nostri bambini: si divertiranno a formare tante palline che poi gusteremo tutti insieme a cena. Ma affinché la cena sia un vero successo, ricordiamoci le tre regole auree per preparare gnocchi perfetti.

  1. Prima regola: scegliere bene le patate. Le patate non sono tutte uguali e ne esistono tante varietà. La qualità delle patate è la base del successo di tutto il piatto. Le patate devono essere vecchie e abbastanza farinose ma non troppo. Mai patate a pasta gialla. Le più indicate sono le patate con la buccia rossa.
  2. Seconda regola aurea: bisogna sempre far cuocere le patate con la buccia. Saranno cotte quando la forchetta affonda nella polpa.
  3. Terza regola: usare la semola di grano duro. Non usare troppa farina 00 ma mescolarla con un po’ di semola di grano duro che darà maggiore consistenza agli gnocchi.

Se segui questi tre consigli i tuoi gnocchi saranno perfetti. E per quanto riguarda i condimenti? Prova gli gnocchi con i frutti di mare  e gli gnocchi funghi e tartufo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

35 minuti ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

2 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

2 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

3 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

3 ore ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

5 ore ago