Altro+che+torta+semplice%2C+io+alle+mele+faccio+la+torta+budino%3A+cremosissima+da+far+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca
buttalapastait
/articolo/altro-che-torta-semplice-io-alle-mele-faccio-la-torta-budino-cremosissima-da-far-venire-lacquolina-in-bocca/210328/amp/
Dolci

Altro che torta semplice, io alle mele faccio la torta budino: cremosissima da far venire l’acquolina in bocca

Non è una semplice torta di mele ma è la torta budino, ancora più buona e cremosa della classica. 

La torta di mele è un gran classico dei dolci della tradizione. È buonissima e piace a tutti perché è semplice e genuina, oltre che morbida e golosissima. Se non l’hai mai provata, dovresti preparare questa versione ancora più da acquolina in bocca.

Si tratta della torta budino di mele, molto più cremosa della classica e che però si prepara in modo simile con pochi ingredienti e in modo facilissimo. Conquisterà tutti con il suo gusto e la sua semplicità. 

La ricetta della torta budino alle mele, buonissima come la classica ma più cremosa

Se ti piace la classica torta alle mele, di sicuro questa versione ancora più cremosa ti farà impazzire. È così cremosa che si chiama torta budino alle mele proprio perché la consistenza interna del dolce ricorda un budino. 

La ricetta della torta budino alle mele, buonissima come la classica ma più cremosa  – buttalapasta.it

Ingredienti per la torta budino alle mele:

  • 3 uova
  • 3 mele
  • 100 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • mezza bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • succo di limone q.b.
  • zucchero a velo (per decorare) q.b.

Preparazione:

  1. Sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti e raccoglierle in una ciotola.
  2. Irrorarle con del succo di limone per non farle annerire.
  3. In una ciotola capiente, lavorare il burro con lo zucchero usando delle fruste fino ad ottenere una crema.
  4. Aggiungere un uovo per volta e incorporarlo al resto del composto, sempre usando le fruste, senza fermarsi mai di mescolare. Aggiungere poi l’altro uovo, fino al terzo, uno alla volta.
  5. Aggiungere l’estratto di vaniglia, la farina e il lievito setacciati.
  6. Incorporare infine le mele ben scolate, mescolando con una spatola.
  7. Imburrare una pirofila da 14 per 22 cm circa e versarci il composto preparato.
  8. Cuocere in forno statico già caldo, a 180° per trenta minuti, fino a doratura.
  9. Sfornare e lasciar raffreddare completamente la torta budino alle mele prima di cospargerla di zucchero a velo a piacere.

La torta budino alle mele è pronta da servire: buonissima come la classica ma più cremosa. Varia solo qualche piccolo passaggio nel procedimento ed è proprio questo che fa la differenza. Cucchiaio dopo cucchiaio, sembrerà di mangiare un budino. Questa torta è perfetta da servire come fine pasto o per merenda, accompagnata da un ciuffetto di panna o da una pallina di gelato alla vaniglia. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

26 minuti ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

2 ore ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

3 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

3 ore ago

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle

Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…

4 ore ago

Sai conservare il pangrattato? I metodi per mantenerlo al meglio anche dopo mesi

Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…

6 ore ago