Altro+che+torta+7+vasetti%3A+se+non+hai+la+bilancia+ti+aiuta+questo+utensile+da+cucina+che+usi+spessissimo%7CNon+l%26%238217%3Bavresti+mai+detto
buttalapastait
/articolo/altro-che-torta-7-vasetti-se-non-hai-la-bilancia-ti-aiuta-questo-utensile-da-cucina-che-usi-spessissimonon-lavresti-mai-detto/175915/amp/
Dolci

Altro che torta 7 vasetti: se non hai la bilancia ti aiuta questo utensile da cucina che usi spessissimo|Non l’avresti mai detto

Un segreto che ci permetterà di sostituire la bilancia quando facciamo i dolci: un utensile che abbiamo sempre a portata di mano

Tutti noi in cucina ci dividiamo in alcune categorie: chi è davvero bravo ed è portato per destreggiarsi tra forno e fornelli, chi ha studiato ed ha imparato l’arte culinaria, chi si improvvisa e prova a fare del suo meglio e chi è davvero un gran pasticcione. Ma a qualsiasi categoria si appartenga, ci sono dei punti in comune, ovvero quello di non sbagliare le dosi quando di prepara una pietanza, o un dolce. E in questo ci aiuta tantissimo la bilancia in casa.

Quando in particolare facciamo i dolci, dobbiamo stare davvero molto attenti alle dosi, al fine di non sballare l’equilibrio del dolce, o della torta. Un ottimo esempio è la classica torta ai 7 vasetti, chiamata così perché viene utilizzato il vasetto di yogurt, ingrediente del dolce, come unità di misura per tutti gli altri ingredienti. In questo modo, sbagliare è praticamente impossibile. Ma se in casa non abbiamo la bilancia, come facciamo a dosare bene gli ingredienti?

Il trucco per dosare gli ingredienti in cucina

Quanto diamo in cucina e siamo pronti a dover preparare qualcosa, bisogna sempre avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Infatti, quando mescoliamo le dosi, è importante anche aggiungere tutti gli ingredienti con i tempi giusti, affinché non si formino grumi negli impasti e per dare il tempo al composto di assorbirsi. Ma oltre ad avere gli ingredienti, bisogna anche doverli misurare al punto giusto.

Come sostituire la bilancia in cucina – buttalapasta.it

E in questo, ovviamente, la bilancia ci aiuta tantissimo. Ma non sempre abbiamo a disposizione una buona bilancia a casa, oppure non l’abbiamo affatto. E andare con il metodo “ad occhio”, può rilevarsi sì fortunato, ma altrettanto un rischio, compromettendo il risultato di quello che stiamo preparando. Ma niente paura, abbiamo un oggetto in casa, quando prepariamo dolce e torte, che è un validissimo sostituto della bilancia. Ecco di cosa si tratta-

Come sostituire la bilancia

Tutti noi, se in casa prepariamo dei dolci, abbiamo una frusta per amalgamare gli ingredienti. Uno strumento essenziale per montare gli impasti, e può diventare un validissimo alleato per poter dosare gli ingredienti. Infatti, il trucco che in pochi conoscono, è quello di inserire la frusta pulita e non bagnata all’interno della farina. Dopodiché, praticando una leggera torsione a destra o sinistra, e alzando via la frusta, noteremo che la farina resterà incastrata al suo interno. Non basterà fare altro che trasferirla delicatamente nella ciotola di miscelazione.

Una frusta agguanta circa 200 gr. di farina, che è tendenzialmente la dose consigliata per una torta dal diametro di 18 centimetri. Lo stesso procedimento è buono anche per le altre polveri, come ad esempio, fecola di patate, amido di mais e zucchero a velo. In questo modo si sarà aggirato l’ostacolo della bilancia, e avremo uno strumento in più in casa che potrà aiutarci.

Anna Antonucci

Recent Posts

Latticini, buoni per la pressione ma non per il colesterolo: quali puoi mangiare

C'è uno studio che mette in risalto un aspetto molto positivo ed al contempo un…

28 minuti ago

Con le fragole puoi ottenere un crumble primaverile a dir poco squisito

Il crumble di fragole è un dolce fatto in casa da preparare in poco tempo.…

50 minuti ago

Liberarsi del calcare da borracce e bollitori non è mai stato così facile: uso un unico prodotto e fa tutto da solo

Da oggi puoi sbarazzarti del calcare da borracce e bollitori in poche mosse, utilizzando un…

1 ora ago

Mi piacciono troppo le mele, quindi ho deciso: le trasformo in marmellata così anche d’estate posso gustarle

Con la marmellata di mele puoi gustare un po' di inverno anche se fuori ci…

2 ore ago

Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo

A Napoli apre i battenti un nuovo locale tutto da scoprire con protagonista il tarallo:…

3 ore ago

L’insalata non mi saziava mai, poi ho provato quella a base di pane: è speciale

Per molti di noi caldo significa insalate a volontà: la classica, però, non mi saziava…

4 ore ago