Altro+che+toc+toc%3A+ecco+come+riconoscere+l%26%238217%3Banguria+pi%C3%B9+buona
buttalapastait
/articolo/altro-che-toc-toc-ecco-come-riconoscere-languria-piu-buona/169132/amp/
Trucchi e segreti

Altro che toc toc: ecco come riconoscere l’anguria più buona

Tempo d’estate, tempo di anguria. Sai come riconoscere le angurie buone, dolci e succose in mezzo a tutte le altre? Ecco i trucchi per farlo.

Vogliamo condividere con te i trucchi che funzionano davvero e che ti permettono di scegliere l’anguria perfetta in mezzo a tutte quelle presenti nei cesti del reparto ortofrutta del supermercato.

Non occorre avere capacità da indovini e neppure devi affidarti alla fortuna. Da oggi, dopo aver letto questi suggerimenti di buttalapasta.it anche tu saprai come riconoscere le angurie più dolci, buone e saporite in mezzo a tutte quelle tra cui puoi scegliere

Trucchi per riconoscere le angurie buone, più dolci e succose

In genere tutti sanno che bisogna “picchiettare” con le nocche delle mani sulla buccia per “sentire” il suono dell’anguria. In effetti è un vecchio trucco quello di “bussare” sull’anguria e sentire come risuona quel toc toc. Ma è un metodo che funziona davvero o ha a che fare con un certo folklore popolare?

Riconoscere le angurie mature osservando la buccia (Buttalapasta.it)

Beh, non ti sembrerà vero ma è assolutamente un metodo valido per testare la qualità delle angurie, la loro freschezza e il grado di maturazione. Come interpretare tale suono?

In sostanza se l’anguria (o cocomero o melone di acqua, come dir si voglia) emette un suono “vuoto”, secco, e intenso, allora vuol dire che è matura e molto probabilmente molto zuccherina. Invece se il suono è come un’eco fluida, allora quasi sicuramente l’anguria non è matura oppure è poco succosa.

Ma il tocco sull’anguria non è il solo trucco per capire se è buona, ci sono anche altri dettagli a cui fare attenzione. Ad esempio il peso. In genere il cocomero buono pesa tantissimo, perché è ricco di acqua e dunque maturo al punto giusto. Se pesa poco in relazione al suo volume, allora vuol dire che è acerbo o secco all’interno.

Infine un altro metodo per capire se l’anguria è buona è osservare la parte esterna. Siccome stiamo davanti ad un ortaggio, l’anguria prima di essere raccolta è adagiata al suolo. In corrispondenza di dove poggia sulla terra si forma una macchia sulla buccia. Ebbene questa macchia deve essere di colore giallo scuro, quasi arancione. Questo vuol dire che è stata a terra a lungo, dunque che è stata raccolta a maturazione terminata.

Il consiglio in più: occhio alle cicatrici

Ti lasciamo con una dritta speciale, guarda bene la buccia dell’anguria, meno dettagli ha, più è saporita. E se vedi delle piccole cicatrici marroncine (non macchie, attenzione) allora sei davanti a un’anguria eccezionale, perché quelle sono il segno che le api sono passate a impollinare il fiore dell’ortaggio. Dunque il cocomero nato e cresciuto è sicuramente molto dolce e perfetto per fare tante ricette con le angurie durante l’estate.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

30 minuti ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

55 minuti ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

1 ora ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

9 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

9 ore ago