Avete mai sentito parlare dei calamari alla luciana? Si tratta di sontuoso piatto a base di molluschi che delizierà voi e i vostri ospiti.
State organizzando un menu di pesce e volete preparare qualcosa di diverso e sorprendente? Allora potete seguire la ricetta dei calamari alla luciana, un piatto molto ricco e saporito che è anche semplice da cucinare, provatelo e non vi pentirete!
La caratteristica principale di questa pietanza di mare è la cottura in umido dei calamari, che sono avvolti da un denso e cremoso sugo di pomodoro. Preparate le fette di pane casareccio perché la scarpetta è assicurata!
Questo piatto è ispirato a una delle ricette tipiche napoletane e anche tra le più famose, cioè il polpo alla luciana, allo stesso modo potete preparare anche i calamari. Il che significa che dopo aver pulito i molluschi dovete farli cuocere in un sugo di pomodoro aromatizzato.
Nella ricetta originale ci sono capperi ed olive che, se non vi piacciono, potete tranquillamente non mettere perché alla fine la zuppetta viene ottima lo stesso, provare per credere! Non vi resta che comprare i calamari in pescheria e seguire questa ricetta per far gustare ai vostri commensali un piatto di mare delizioso.
Infine scoprite altre ricette di calamari per portare in tavola piatti sempre nuovi e gustosi da condividere con i vostri cari.
Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…
Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…
Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…
Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…
Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia…
Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria dal sapore fresco ed esotico,…