Altro+che+pasta+e+fagioli+con+cozze%2C+questo+abbinamento+%C3%A8+davvero+perfetto%3A+da+provare+per+chi+ama+i+frutti+di+mare
buttalapastait
/articolo/altro-che-pasta-e-fagioli-con-cozze-questo-abbinamento-e-davvero-perfetto-da-provare-per-chi-ama-i-frutti-di-mare/209491/amp/
Primi Piatti

Altro che pasta e fagioli con cozze, questo abbinamento è davvero perfetto: da provare per chi ama i frutti di mare

Quanto è buona la pasta e fagioli con le cozze, ma questo abbinamento è ancora meglio! Se lo provi una volta te ne innamori: è l’ideale per chi ama i frutti di mare.

La pasta e fagioli è una ricetta tipica della tradizione culinaria italiana. Molto amata da nord a sud, ne esistono tantissime rivisitazioni diverse. C’è chi ci aggiunge la pancetta, il guanciale o il pomodoro e chi preferisce darle una marcia in più con l’aggiunta delle cozze.

Questo abbinamento ben riuscito è molto apprezzato soprattutto dagli amanti dei frutti di mare. Se, però, vuoi provare un accostamento davvero perfetto ti consiglio di lasciare perdere la solita pasta e fagioli con le cozze e di provare quest’altro piatto ricco e nutriente.

Altro che pasta e fagioli con cozze, prova subito questo abbinamento: è l’ideale per chi ama i frutti di mare

Se ti piace la pasta e fagioli con le cozze, devi assolutamente assaggiare anche quest’altro abbinamento fra legumi e frutti di mare. Quando l’avrai provato non vorrai più farne a meno. Bando alle ciance e prepariamo subito un buon piatto di pasta e ceci con i lupini, seguendo la ricetta Instagram di @dscarico_foodblog.

Ingredienti

  • 500 grammi di lupini di mare;
  • 400 grammi di pasta corta tipo tubetti;
  • 2 barattoli di ceci precotti;
  • 2 pomodorini;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 peperoncino;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per dare un tocco in più alla tua pasta e ceci prova ad aggiungerci i lupini. Per cominciare, metti a spurgare i frutti di mare per almeno 2 ore in una ciotola con acqua e sale, ricordandoti di cambiare l’acqua di tanto in tanto.
  2. Dopodiché, fai aprire i lupini in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio ed un peperoncino fresco.
  3. Quando i frutti di mare si saranno aperti, sgusciali, filtra il brodo e tieni tutto da parte.
  4. Metti quindi in un’altra pentola un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, un paio di pomodorini e quasi tutti i ceci e poi copri con l’acqua.
  5. Frulla i ceci rimanenti ed aggiungili agli altri ingredienti per dare più cremosità al piatto.
  6. Unisci anche l’acqua dei lupini e poi porta a bollore.
  7. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, cala la pasta e porta a cottura, aggiungendo un po’ d’acqua qualora il liquido dovesse assorbirsi troppo.
  8. Infine, completa il piatto aggiungendo i lupini ed impiatta con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo ed una spolverata di prezzemolo tritato al coltello.

Se preferisci puoi preparare anche la pasta e ceci con le vongole. Se usi i ceci secchi, ricordati ovviamente di lasciarli in ammollo per almeno 8 ore, cambiando ripetutamente l’acqua.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

53 minuti ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

2 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

3 ore ago

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

4 ore ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

5 ore ago

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

6 ore ago