Altro+che+olive+all%26%238217%3Bascolana%2C+provale+%26%238216%3Balla+siciliana%26%238217%3B%3A+una+tira+l%26%238217%3Baltra%2C+sono+irresistibili
buttalapastait
/articolo/altro-che-olive-allascolana-provale-alla-siciliana-una-tira-laltra-sono-irresistibili/167284/amp/
Antipasti

Altro che olive all’ascolana, provale ‘alla siciliana’: una tira l’altra, sono irresistibili

Hai mai sentito parlare delle olive ‘alla siciliana’? Sono ancora più buone e sfiziose di quelle all’ascolana: salva subito la ricetta!

Tutti noi conosciamo la ricetta delle olive all’ascolana, una stuzzicheria sfiziosissima che consiste in un piatto di olive ripiene di carne impanate e fritte. Una vera goduria per il palato! Ad ogni modo, c’è una preparazione meno conosciuta, ma altrettanto gustosa che è quella delle olive ‘alla siciliana’ un antipasto freddo super saporito, perfetto da servire all’ora dell’aperitivo o come antipasto durante le nostre cene estive.

Sei curioso di sapere come si preparano? Allora bando alle ciance e scopri subito la ricetta! Non solo è semplicissima, ma si realizza anche in pochissimi minuti.

Il risultato finale, però, sarà una vera bomba di gusto! Inoltre, si possono preparare in anticipo per poi essere servite in un secondo momento. Lasciale in frigorifero e rimarranno perfette come appena fatte.

Altroché all’ascolana, le olive ‘alla siciliana’ sono irresistibili: una tira l’altra

Stai cercando un antipasto facile e veloce da preparare che sia al tempo stesso fresco e saporito? Allora sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, vogliamo svelarti come realizzare le famose olive ‘alla siciliana’. A differenza di quelle all’ascolana questa ricetta si serve fredda e bastano pochi minuti per farla. Procurati tutto l’occorrente ed in men che non si dica sarai pronto a gustare un antipasto estivo con i fiocchi.

Olive ‘alla siciliana’: ancora più buone di quelle all’ascolana (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di olive verdi denocciolate;
  • 100 grammi di mollica di pane raffermo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 50 grammi di caciocavallo grattugiato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 pizzico di peperoncino;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • aceto di vino bianco q.b.

Preparazione

  1. Se sei arrivato fin qui a leggere il nostro articolo allora vuol dire che non stai più nella pelle e non vedi l’ora di provare le olive ‘alla siciliana’. Per cominciare, sciacqua le olive e mettile a scolare.
  2. Dopodiché, vai a sbriciolare della mollica di pane raffermo all’interno di una scodella abbastanza capiente. Aggiungi il prezzemolo fresco e l’aglio tritati, il caciocavallo grattugiato, un pizzico di peperoncino ed un pizzico di sale.
  3. Unisci anche un po’ d’olio extravergine d’oliva e vai ad amalgamare bene tutti gli ingredienti usando direttamente le mani. Aggiungi qualche goccia di aceto di vino bianco e continua a mescolare.
  4. A questo punto, prendi le olive ed incidile lateralmente in modo tale da aprirle a libro. Farciscile con il composto precedentemente preparato e richiudile leggermente.
  5. Quando avrai finito tutti gli ingredienti, disponi le tue olive ‘alla siciliana’ su un piatto da portata coperto con della pellicola trasparente e conservale in frigorifero fino ad un’ora prima di servirle.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con la focaccia messinese mi assicuro a cena il sorriso di tutta la famiglia: ti svelo la ricetta segreta della mia amica

Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…

32 minuti ago

Quando faccio la pasta con burrata e melanzane a tavola non vola una mosca: sono tutti troppo impegnati a gustarsela

A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…

1 ora ago

Ogni cucchiaiata di queste coppe fragolose ti porta in un mondo di bontà, prepararle è semplicissimo

Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…

2 ore ago

Rispolvero la ricetta toscana del ragù di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto

Ragù di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…

2 ore ago

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

3 ore ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

4 ore ago