Altro+che+normale%2C+io+la+cioccolata+calda+me+la+faccio+versione+Natale+ed+%C3%A8+una+bont%C3%A0%3A+mamma+che+goduria
buttalapastait
/articolo/altro-che-normale-io-la-cioccolata-calda-me-la-faccio-versione-natale-ed-e-una-bonta-mamma-che-goduria/212116/amp/
Dolci

Altro che normale, io la cioccolata calda me la faccio versione Natale ed è una bontà: mamma che goduria

Preparate anche voi una merenda stellare portando in tavola una cioccolata calda in versione Natale che non solo è golosa ma anche profumatissima.

Quando fa freddo non c’è niente di meglio che fare una bella merenda con una tazza di cioccolata calda, bella densa e golosa. Riesce a scaldare il corpo e allo stesso tempo rigenerare lo spirito per affrontare meglio il clima invernale. Ma visto ce ci avviniamo alle feste natalizie, che ne dite di provare una ricetta di cioccolata in perfetta sintonia con la festa?

Ecco allora che una semplice tazza di cioccolata può diventare una delizia ancora più profumata che è ideale da offrire agli amici per trascorrere insieme un bel pomeriggio in compagnia. La ricetta che segue è facilissima, provatela subito!

Come si prepara la ricetta della cioccolata calda in versione Natale

In pochi minuti potete gustare anche voi, e servire ai vostri ospiti, una bella tazza di cioccolata calda natalizia cremosissima e densa come mai vista prima. Sapete come ci si può riuscire? Perché c’è un piccolo segreto da seguire, non basta mescolare gli ingredienti nel pentolino…

Cioccolata calda natalizia – buttalapasta.it

Infatti la cioccolata calda natalizia che vi suggeriamo di preparare vede come protagonista il cioccolato in stecca, e non del semplice cacao amaro. Certo, potete anche usare quest’ultimo, ma ci dovete unire dell’addensante, come l’amido di mais. Ma ora non perdiamo altro tempo e vediamo come realizzare la cioccolata calda di Natale che potete servire con i classici biscotti allo zenzero!

Ingredienti per due persone

  • 500 ml di latte intero
  • 120 gr di cioccolato fondente
  • 60 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • la punta di un cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di scorza di arancia grattugiata
  • 4 chiodi di garofano macinati

Preparazione

  1. La preparazione di questa ricetta della cioccolata di Natale è davvero semplice e veloce. Prima di tutto dovrete prendere la stecca di cioccolato fondente, spezzettarla in una ciotola e porre a fondere a bagnomaria. Se lo avete potete usare pure il microonde ponendo il cioccolato in un recipiente adatto e azionando l’elettrodomestico per tre minuti a 600 watt.
  2. Prendete ora un pentolino e versateci dentro lo zucchero, la cannella, lo zenzero in polvere, la scorza di arancia grattugiata, i chiodi di garofano macinati ed il latte a temperatura ambiente.
  3. Mettete sul fuoco e fate arrivare quasi al bollore, ma attenzione perché il latte non deve bollire, deve essere solo molto caldo.
  4. A questo punto potete aggiungere il cioccolato fuso dentro al latte caldo, mescolate in modo da incorporarlo al meglio e formare un composto omogeneo.
  5. Lasciate sul fuoco per qualche minuto in modo che si addensi, versate nelle tazze e servite.

L’idea in più: se volete rendere ancora più golosa la vostra cioccolata potete aggiungere un ciuffo di panna montata, sarà eccezionale. Infine date uno sguardo alle ricette di dolci con il cioccolato fondente che potete preparare anche durante il periodo natalizio.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

1 ora ago

Carenza di Vitamina D? Non è un problema, questi 7 alimenti ne sono carichi: l’ultimo è insospettabile

Per chi ha carenza di Vitamina D dovrebbe prediligere 7 alimenti che ne sono carichi,…

2 ore ago

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

9 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

10 ore ago