Altro+che+limoncello%2C+%C3%A8+il+liquore+al+cedro+la+rivelazione+di+quest%26%238217%3Bestate%3A+ti+rinfresca+che+%C3%A8+un+piacere%2C+ricetta+facilissima
buttalapastait
/articolo/altro-che-limoncello-e-il-liquore-al-cedro-la-rivelazione-di-questestate-ti-rinfresca-che-e-un-piacerericetta-facilissima/165496/amp/
Bevande

Altro che limoncello, è il liquore al cedro la rivelazione di quest’estate: ti rinfresca che è un piacere, ricetta facilissima

La rivelazione di quest’estate è il liquore al cedro: ti rinfrescherà al primo sorso. Ecco come puoi prepararlo per i tuoi ospiti.

Dopo pranzo o dopo cena soprattutto in estate, capita di sentire il desiderio di terminare la serata assaporando un bicchierino di buon liquore. In particolar modo quando si è in compagnia e, durante la bella stagione, questo tipo di occasioni si moltiplicano. I liquori fatti in casa sono molteplici. Tra essi troviamo sicuramente il meloncello, il limoncello, il liquore a cioccolato, il baileys e così via.

Quest’oggi desideriamo condividere con voi la ricetta perfetta per il liquore al cedro. Sarà fresco, leggero e semplicissimo da preparare. Siete pronti a scoprire gli ingredienti di cui abbiamo bisogno e il metodo di preparazione? Vediamolo insieme di seguito.

Prepara il liquore al cedro: i tuoi ospiti ne andranno matti al primo sorso!

Il liquore al cedro è una bevanda molto estiva e soprattutto molto rinfrescante, che può essere proposta come digestivo post pranzo (ad esempio la domenica, in cui si mangia molto) o semplicemente come cocktail da sorseggiare in un pomeriggio afoso in compagnia degli amici più stretti. Ha un sapore molto più delicato e dolce del classico limoncello e si ottiene unendo l’alcol per i liquori alla buccia di cedro. Vediamo di seguito le quantità degli ingredienti da utilizzare e il corretto procedimento.

Preparare un buonissimo liquore al cedro in casa (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 2 lt di acqua
  • 1 lt e mezzo di alcol per liquori
  • 900 g di zucchero semolato
  • 10 cedri

Procedimento:

  1. La prima cosa da fare è occuparsi dei cedri. Puliamo per bene la loro buccia, perché ci servirà per la preparazione del nostro liquore. Utilizziamo una spugnetta metallica se non riusciamo a pulire al meglio le bucce del cedro. Dopo averli lavati per bene tutti, mettiamoli da parte, su un canovaccio.
  2. Con l’aiuto di un coltello molto affilato, e facendo molta attenzione a non tagliarci, tagliamo le bucce in listarelle che andremo a mettere da parte. Ovviamente cerchiamo di evitare la parte bianca, perché potrebbe dare al liquore un sapore molto più deciso ed amaro.
  3. Mettiamo le bucce in una bottiglia e copriamole interamente con l’alcol, chiudendo il tutto con un tappo, ermeticamente, e lasciando la bottiglia a riposo per circa 20 giorni.
  4. Trascorso il tempo necessario, filtriamo il liquido ottenuto in una ciotola e lasciamola da parte.
  5. In una pentola versiamo l’acqua e lo zucchero, accendiamo la fiamma e mescoliamo fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto, diventando un vero e proprio sciroppo.
  6. A questo punto uniamo i due composti e versiamoli nelle apposite bottigline. Lasciamo in frigo per circa un mese e poi serviamolo ai nostri amici.
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Basta un cucchiaino di questo alimento per controllare il colesterolo: aiuta anche contro lo stress, lo puoi mettere ovunque

Per chi ha premura di controllare il colesterolo ha la possibilità di aggiungere un solo…

1 minuto ago

Conosci il “mal di primavera”? Se hai questi sintomi potresti soffrirne adesso

Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…

7 ore ago

La torta rustica di primavera che vorrai mangiare almeno una volta a settimana

Facile e veloce, questa torta salata di primavera piacerà a tutti. Scopri come preparare un…

7 ore ago

Il pezzo della moka che tutti si dimenticano di pulire: non si vede al primo sguardo, ma lo sporco è anche qui

Attenzione a non dimenticarti di pulire questo pezzo della moka: nessuno ci fa caso, ma…

8 ore ago

C’erano questi bei limoni grossi al supermercato, li ho presi subito e ho fatto una crema dolce da farmi perdere la testa

Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito…

9 ore ago

Pochi sanno che si può potenziare il metabolismo anche senza dieta: questi 3 cibi sono meglio degli integratori

Per potenziare il metabolismo non serve per forza la dieta, basta inserire questi 3 cibi…

10 ore ago