Altro+che+lasagne%2C+per+Natale+quest%26%238217%3Banno+voglio+fare+i+maccheroni+ai+ferri%3A+ricetta+di+mia+nonna+perfetta
buttalapastait
/articolo/altro-che-lasagne-per-natale-questanno-voglio-fare-i-maccheroni-ai-ferri-ricetta-di-mia-nonna-perfetta/214543/amp/
Primi Piatti

Altro che lasagne, per Natale quest’anno voglio fare i maccheroni ai ferri: ricetta di mia nonna perfetta

A Natale prepara i maccheroni ai ferri fatti in casa: con la ricetta di mia nonna farai un vero figurone! Io li cucinerò sicuramente. 

A Natale ci sono tanti primi piatti che si possono portare in tavola per stupire i propri ospiti. Oltre alle classiche lasagne, è possibile optare per la pasta fresca fatta in casa. Ce n’è per tutti i gusti: ravioli, tortellini, agnolotti, tagliatelle, pappardelle, tagliolini e via dicendo.

Io però quest’anno ho deciso di lasciare tutti a bocca aperta con i maccheroni ai ferri. Mia nonna mi ha insegnato la ricetta ed ora, dopo anni ed anni di pratica ed esercizio, vengono anche a me alla perfezione. Ora ti spiego come farli, così anche tu potrai portarli in tavola durante le feste. 

Per Natale voglio fare i maccheroni ai ferri: con la ricetta di mia nonna il risultato è garantito

Quest’anno a Natale niente lasagne! Preferisco stupire tutti con i maccheroni ai ferri come li faceva mia nonna. Si tratta di una ricetta piuttosto semplice da realizzare. Basta procurarsi l’apposito attrezzo per attorcigliare la pasta ed il gioco è fatto!

Per Natale voglio fare i maccheroni ai ferri: con la ricetta di mia nonna il risultato è garantito (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di farina di semola rimacinata di grano duro;
  • 200 millilitri di acqua;
  • 1 pizzico di sale.

Attrezzatura

  • ferretto.

Preparazione

  1. I maccheroni ai ferri sono un formato di pasta fresca tipico di molte regioni del Sud Italia. Se vuoi provare a realizzarli per Natale, ti consiglio di seguire la ricetta di mia nonna. Per cominciare, versa in una scodella la farina, l’acqua ed un pizzico di sale.
  2. Impasta prima con l’aiuto di una forchetta e poi, quando avrai ottenuto un composto abbastanza denso, potrai trasferirlo su una spianatoia infarinata e continuare a lavorarlo con le mani.
  3. Una volta realizzato un panetto liscio ed omogeneo, coprilo e lascialo riposare per circa mezz’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario, stacca dei pezzetti di impasto e forma dei filoncini sottili e tagliali in pezzi lunghi circa 8 centimetri ciascuno.
  5. Attorciglia ogni filoncino di pasta intorno al ferretto, sigilla bene le estremità e fai scorrere il ferretto sul piano da lavoro, esercitando una leggera pressione, come se stessi usando il mattarello.
  6. A questo punto, sfila il ferretto dalla pasta ed ecco pronto il tuo maccherone.
  7. Ripeti l’operazione fino a terminare la pasta ed il gioco è fatto!
  8. Non ti resterà che lessare i maccheroni ai ferri freschi in abbondante acqua salata e poi condirli come più preferisci.

Ti suggerisco di optare per un ragù o un altro sugo bello ricco, perché questo formato di pasta è in grado di raccogliere molto bene il condimento.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

21 minuti ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

57 minuti ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

2 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

3 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

4 ore ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

5 ore ago