Altro+che+la+solita+frittata+di+pasta%3A+prova+la+crostata+di+tagliolini%2C+basta+per+10+persone+ed+%C3%A8+una+bomba
buttalapastait
/articolo/altro-che-la-solita-frittata-di-pasta-prova-la-crostata-di-tagliolini-basta-per-10-persone-ed-e-una-bomba/178674/amp/
Primi Piatti

Altro che la solita frittata di pasta: prova la crostata di tagliolini, basta per 10 persone ed è una bomba

Più buona della frittata di pasta c’è solo la crostata di tagliolini: la ricetta che ti salverà il pranzo o la cena anche quando ci sono tanti commensali ed é facilissima da fare!

Hai presente la frittata di pasta napoletana? Quest’oggi andremo a realizzare la sua antenata: la crostata di tagliolini. Buona, saporita e nutriente, è la ricetta perfetta da portare in tavola quando a casa si hanno parecchi ospiti. Vedrai, ne andranno tutti matti, bambini compresi!

Sei pronto a scoprire come si prepara questa bontà unica? Per prima cosa, procurati tutti gli ingredienti necessari e poi segui il procedimento passo passo.

Il risultato finale sarà una vera esplosione di gusto. Di sicuro non hai mai assaggiato niente di così sfizioso, parola d’onore! Ecco spiegato nel dettaglio che cosa devi fare.

Altro che frittata di pasta: la crostata di tagliolini è la ricetta perfetta per quando hai ospiti a cena

La crostata di tagliolini è l’antenata della classica frittata di pasta napoletana. Gustosa e saporita, potrai portarla in tavola quando a casa hai degli ospiti dell’ultimo momento. Con questo piatto ricco e nutriente, infatti, potrai dare da mangiare anche a 10 persone! Vediamo come si prepara seguendo la ricetta pubblicata su Facebook da Chef zio Pietro.

Come preparare la crostata di tagliolini Fonte: Facebook @Chef zio Pietro – Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di tagliolini all’uovo;
  • 500 grammi di carne trita di manzo;
  • 1 barattolo di piselli;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 40 grammi di burro;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Per la besciamella:

  • 50 grammi di burro;
  • 50 grammi di farina;
  • 1 litro di latte;
  • noce moscata q.b.;
  • sale q.b.

Per la farcia: 

  • 200 grammi di mozzarella;
  • 200 grammi di prosciutto cotto;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Per preparare la crostata di tagliolini inizia a mettere sul fuoco una padella con una noce di burro, un filo d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio schiacciato.
  2. Dopo qualche istante, unisci la carne trita e poi sfuma tutto con il vino bianco e regola di sale. Abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere per 25 minuti. Togli, poi, lo spicchio d’aglio ed aggiungi i piselli.
  3. In un pentolino a parte prepara la besciamella facendo sciogliere il burro. Aggiungi poi la farina e quando avrai ottenuto un composto omogeneo unisci anche il latte.
  4. Aggiungi un pizzico di sale ed una grattata di noce moscata e continua a mescolare fino a che la besciamella non si sarà addensata. Spegni il fuoco e falla raffreddare.
  5. Taglia, quindi, la mozzarella ed il prosciutto cotto a cubetti e metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  6. Cuoci i tagliolini per 5-6 minuti e poi scolali e trasferiscili in una scodella. Condiscili con la besciamella ed il mix di carne trita e piselli. Mescola bene e se serve unisci dell’altra besciamella.
  7. Infine, ungi uno stampo circolare con un filo d’olio e cospargi il fondo con una manciata di pangrattato. Versaci dentro buona parte dei tagliolini, appiattiscili ben bene e fai uno strato di mozzarella e di prosciutto. Completa l’opera con una cucchiaiata di besciamella ed una spolverata di parmigiano grattugiato.
  8. Fai un ultimo strato con i tagliolini restanti, besciamella e pangrattato ed inforna nella parte bassa del forno a 200 gradi, modalità statica. Cuoci per 25 minuti e poi aziona il grill per altri 5 minuti.
  9. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la crostata di tagliolini, falla raffreddare e capovolgila su un piatto da portata. Una vera meraviglia!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

34 minuti ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

2 ore ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

3 ore ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

4 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

5 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

6 ore ago