Altro+che+la+classica+torta+camilla%2C+se+assaggi+questa+te+la+dimentichi%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+la+seconda+volta+che+la+faccio+questa+settimana
buttalapastait
/articolo/altro-che-la-classica-torta-camilla-se-assaggi-questa-te-la-dimentichi-e-gia-la-seconda-volta-che-la-faccio-questa-settimana/220534/amp/
Dolci

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C’è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si fa in poco tempo: ecco il procedimento.

Tutti almeno una volta nella vita hanno mangiato la famosa torta con le carote, un dolce delicato, perfetto per la colazione o per la merenda. È buono e semplice, la cui ricetta è facilissima da fare e soprattutto presenta diverse varianti, in quanto ci si può davvero sbizzarrire in cucina con gli ingredienti e gli aromi.

Il dolce in questione è una torta fatta in casa molto simile a quella che ricorda la merendina del Mulino Bianco. Un dolce soffice con un profumo intenso, perfetto da gustare con l’avvicinarsi della primavera, ma anche in altre stagioni dell’anno. Gli ingredienti base sono sempre le carote, alle quali si vanno ad aggiungere le mandorle e il cocco. Il risultato sarà un godimento assoluto per il palato.

Ricetta della torta con le carote, mandorle e cocco: il dolce soffice e profumato

La torta alle carote, cocco e mandorle è un dolce facile da realizzare e morbidissimo, perfetto per fare qualcosa di diverso oltre alla torta camilla. La sua consistenza umida la rende perfetta non solo per la colazione o per la merenda, ma anche come dessert da mangiare dopo un pasto. Un sapore esotico adatto a qualsiasi stagione, ma la cosa positiva è che si realizza velocemente e con pochi ingredienti.

Ricetta della torta con le carote, mandorle e cocco: il dolce soffice e profumato – buttalapasta.it

Ingredienti per 8 persone

  • 300 gr di carote grattuggiate
  • 150 gr di farina di Cocco
  • 150 gr di mandorle
  • 1 cucchiaio di fecola (o amido o maizena)
  • Mezza bustina di lievito chimico
  • 4 uova
  • 150 gr di zucchero
  • Buccia di un limone

Procedimento

  1. Per preparare la torta con carote, mandorle e cocco, la prima cosa da fare è tritare le mandorle con lo zucchero.
  2. Trasferire il composto in una ciotola grande o in un contenitore di una planetaria. Poi aggiungere la farina di cocco, le uova e le carote tritate, per poi procedere con il mescolare bene.
  3. Al composto realizzato bisogna poi aggiungere la fecola, la buccia del limone grattugiata e il lievito per dolci per poi mescolare di nuovo per bene, fin quando ci sarà il completo assorbimento.
  4. In seguito, versare il composto in una tortiera da circa 24 cm di diametro imburrata e infarinata (la si può anche foderare con la carta da forno). Il composto deve essere livellato usando il dorso di un cucchiaio.
  5. Cuocere a forno preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti, fare la prova dello stecchino per vedere se è cotta.

N.B. Sopra alla torta ci si può spolverare lo zucchero a velo o lasciarla così. La si può conservare per 2 o 3 giorni a temperatura ambiente.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

18 minuti ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

1 ora ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

2 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

3 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

3 ore ago

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

4 ore ago