Altro+che+in+brodo%21+Le+polpettine+facciamole+cos%C3%AC%3A+cremose+e+autentiche%2C+conquisti+proprio+tutti
buttalapastait
/articolo/altro-che-in-brodo-le-polpettine-facciamole-cosi-cremose-e-autentiche-conquisti-proprio-tutti/179302/amp/
Secondi Piatti

Altro che in brodo! Le polpettine facciamole così: cremose e autentiche, conquisti proprio tutti

Basta con le solite polpette in brodo o con il sugo: questa versione cremosissima ti farà perdere la testa, gusto davvero unico!

Ogni famiglia conserva la sua personalissima ricetta delle polpette: di carne, di pesce, di pane, di verdure e legumi, con il brodo, con il sugo, fritte e chi più ne ha più ne metta! Sono davvero tantissimi gli ingredienti e le cotture che ben si prestano a questo tipo di preparazione.

Quest’oggi, però, vogliamo suggerirti una versione diversa dal solito davvero cremosissima. Di sicuro non hai mai assaggiato niente di simile! Il gusto autentico di una volta ti conquisterà fin dal primo assaggio. Vuoi sapere come le prepariamo noi le polpette? Allora bando alle ciance e mettiamoci al lavoro. I tuoi figli (e non solo) ne andranno matti, sì perché una tira l’altra!

Altro che in brodo, le polpettine facciamole così: ricetta cremosa dal gusto autentico

Basta con le solite polpette in brodo o al sugo! Stavolta le polpettine preparale così: di sicuro faranno impazzire tutta la famiglia, provare per credere! Non farti ingannare dalla lunga lista degli ingredienti, perché la ricetta che stiamo per proporti in realtà è piuttosto semplice. Basta seguire le indicazioni passo passo e il risultato finale è garantito.

Altro che in bordo: le polpettine facciamole così (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di carne trita di tacchino;
  • 1 uovo;
  • 2 fette di pancarrè;
  • 120 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 2 cucchiai di pangrattato;
  • 30 millilitri di latte;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • farina q.b.

Preparazione

  1. Se vuoi preparare delle polpettine deliziose e cremosissime non perderti questa versione con la salsa di parmigiano. Innanzitutto, metti la carne trita di tacchino in una scodella abbastanza capiente ed aggiungi l’uovo, 20 grammi di parmigiano grattugiato ed il prezzemolo tritato.
  2. Mescola bene direttamente con le mani e poi metti a bagno le fette di pancarrè in un po’ di latte. Dopodiché, strizzale bene e uniscile al composto per le polpette.
  3. Mischia ancora, regola di sale ed aggiungi un cucchiaio di pangrattato alla volta fino ad ottenere un impasto facilmente lavorabile a mano.
  4. A questo punto, stacca dei pezzetti e forma le tue polpettine. Ripassale nella farina e infine friggile in un filo d’olio extravergine d’oliva in modo da renderle ben dorate e croccanti.
  5. A parte, prepara la crema di parmigiano facendo scaldare in un pentolino il latte, senza però arrivare al bollore. Unisci, quindi, il formaggio e frulla tutto con un frullatore ad immersione, così da ottenere una consistenza bella liscia ed omogenea.
  6. Travasa la crema di parmigiano in padella insieme alle polpette e spolvera la superficie con una manciata di prezzemolo tritato. Davvero cremosissime e gustosissime!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

21 minuti ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

32 minuti ago

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri…

2 ore ago

Mi sentivo debole ed il mio nutrizionista mi ha consigliato la soluzione, cosa mangiare

Intervenire per correggere questa condizione critica può richiedere il correggere la propria alimentazione. Così la…

4 ore ago