Altro+che+il+solito+petto+di+pollo%2C+con+questa+ricetta+farai+contenta+tutta+la+famiglia%3A+%C3%A8+strepitosa
buttalapastait
/articolo/altro-che-il-solito-petto-di-pollo-con-questa-ricetta-farai-contenta-tutta-la-famiglia-e-strepitosa/205565/amp/
Secondi Piatti

Altro che il solito petto di pollo, con questa ricetta farai contenta tutta la famiglia: è strepitosa

Il petto di pollo cotto alla solita maniera a lungo andare diventa noioso, ecco invece una ricetta diversa dal solito da provare.

È innegabile che il petto di pollo sia un ingrediente molto versatile in cucina con cui è possibile preparare tante pietanze diverse che possono andare ad arricchire vari tipi di menu in base alle occasioni.

Chi non ha voglia di stare ai fornelli può semplicemente porlo sulla griglia, diciamo che così alla piastra è buono è semplice ed è la scelta ideale di chi è a dieta, ma si può cucinare un petto di pollo anche in modo che diventi un secondo molto ricco di gusto e di sapore. E ve ne diamo un esempio di seguito.

Come si prepara il petto di pollo con questa ricetta particolare

Se amate i sapori mediterranei e volete gustare un petto di pollo diverso dal solito segnatevi subito questa ricetta che vi sarà utile se volete preparare un pranzo veloce che faccia contenta tutta la vostra famiglia. È un piatto che potrete proporre in tavola in tante occasioni diverse.

Un piatto di pollo cremoso e sfizioso – Foto Instagram @rossellainpadella – buttalapasta.it

Andiamo a scoprire come portare in tavola dei fantastici bocconcini di pollo alla mediterranea seguendo le indicazioni di Rossella Cosentino, la food blogger che sul suo canale Instagram @rossellainpadella ha voluto condividere con i suoi follower la preparazione di questo secondo piatto di carne che vi farà leccare i baffi e che trovate di seguito spiegato passo dopo passo

Ingredienti per quattro persone

  • 600 gr di petto di pollo
  • 1 cipolla
  • 100 gr di olive taggiasche
  • 60 gr di capperi
  • 200 gr di pomodorini
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato al momento
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 1 presa di farina 00 per infarinare il pollo

Preparazione

  1. Come si prepara il pollo alla mediterranea? Iniziate a tagliare il pollo in pezzettini quindi passateli in un piatto con la farina, girateli e pressateli leggermente per coprirli tutti e scuoteteli per eliminare l’eccesso.
  2. In padella con un filo di olio extra vergine di oliva mettete la cipolla, i capperi e le olive.
  3. Unite poi anche i pomodorini tagliati in due ed infine il pollo a pezzetti.
  4. Salate e pepate. Aggiungete un po’ di acqua, coprite con il coperchio e lasciare terminare la cottura.

Il vostro secondo piatto di carne è pronto per essere portato in tavola!

Vi è piaciuto il pollo alla mediterranea così tenero e con la crema che lo rende ancora più delizioso? Allora non perdetevi anche le altre ricette con il pollo che potete trovare nella nostra raccolta e che si adattano molto bene a qualsiasi tipo di menu per ogni occasione,

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Anche tu senza saperlo hai sempre mangiato il cioccolato nel modo sbagliato e nemmeno immagini cosa ti sei perso

E se ti dicessi che hai sempre sbagliato modo di mangiare il cioccolato? Ecco gli…

8 minuti ago

Pranzo fuori casa, sempre di corsa e non so cosa mangio: a cena rimedio con i burger vegetali di primavera, sono soltanto 160 k/cal

C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…

1 ora ago

Chi accende il forno, stasera si va di pizza in padella, dimezzo i tempi e risparmio in bolletta

A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…

2 ore ago

Benedetta Parodi svela la sua ricetta per riciclare le uova di cioccolato: il risultato è un trionfo di dolcezza

Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…

3 ore ago

Ho risolto la carenza di vitamina D grazie ai cibi che mi ha consigliato il nutrizionista

Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…

4 ore ago

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

5 ore ago