Altro+che+cucina+italiana%2C+questa+classifica+ci+fa+fare+una+figuraccia%3A+ci+siamo+dentro+proprio+tutti
buttalapastait
/articolo/altro-che-cucina-italiana-questa-classifica-ci-fa-fare-una-figuraccia-ci-siamo-dentro-proprio-tutti/179468/amp/
Fatti di Cucina

Altro che cucina italiana, questa classifica ci fa fare una figuraccia: ci siamo dentro proprio tutti

Noi italiani ci vantiamo sempre di avere la migliore cucina al mondo. Secondo una recente indagine la maggior parte  mangia tutt’altro. 

La cucina italiana è riconosciuta essere da tutti la migliore – o tra le migliori- al mondo. Molto apprezzata dai turisti ma molto meno dagli stessi italiani che, secondo una recente indagine, mangerebbero tutt’altro tipo di alimenti.

La cucina italiana è, essenzialmente, una cucina fatta di pietanze semplici e genuine. L’Italia affaccia sul Mediterraneo e, di conseguenza, i suoi piatti sono a base di cereali, legumi, verdure, pesce e l’immancabile olio extravergine d’oliva. Certo in alcune regioni, soprattutto del Nord, abbondano anche piatti tradizionali a base di carne. In ogni caso la nostra è una cucina che punta sulla genuinità e sulla freschezza.

I turisti di tutto il mondo vengono in Italia anche per assaggiare i nostri meravigliosi piatti: la pizza, i bucatini all’amatriciana, il risotto allo zafferano, la lasagna alla bolognese, le trofie con il pesto e tantissime altre delizie. L’Italia, infatti, è il Paese dei mille campanili e ogni Regione- anzi ogni comune, ogni borgo- ha le sue ricette tipiche. Una nuova indagine sulle abitudini degli italiani a tavola, ha fatto emergere una verità incredibile: noi italiani, durante la settimana, mangiamo cibi tutt’altro che genuini e tradizionali.

Italiani a tavola: ecco cosa mangiamo in realtà

Pur vantando una delle cucine più buone e più genuine del mondo, noi italiani siamo soliti mangiare alimenti che con la nostra tradizione c’entrano ben poco. Vediamo cosa mangia abitualmente la maggior parte del popolo italico.

Da una recente indagine sulle nostre abitudini a tavola è emerso un dato a dir poco imbarazzante: oltre il 77% di noi italiani è solito consumare piatti pronti surgelati.

Il cibo surgelato non è certamente da demonizzare: il problema risiede nel sceglierlo come sostituito di alimenti sani e freschi – buttalapasta.it

Sia durante la settimana sia nei weekend. La ragione è molto semplice: queste pietanze devono solo essere riscaldate e sono subito pronte al consumo. I surgelati vanno per la maggiore non solo tra i giovani che vivono soli e hanno poco tempo e poca voglia di mettersi ai fornelli. Anche tante famiglie con bambini piccoli acquistano abitualmente piatti pronti surgelati in quanto li ritengono molto più pratici.

Tra le pietanze surgelate già pronte più acquistate primeggiano le lasagne alla bolognese seguite dalle verdure in pastella, dalla paella e dalle classiche zuppe a base di verdure e legumi. In un certo senso si potrebbe dire che noi italiani non rinunciamo ai piatti tradizionali: semplicemente, anziché farli in casa come facevano le nostre nonne o le nostre mamme, li compriamo già pronti. Dal punto di vista nutrizionale, gli esperti assicurano che i prodotti surgelati mantengono intatte tutte le proprietà nutrizionali. Una cosa è certa però: preparare una lasagna fatta a mano e un ragù fresco, è tutta un’altra storia.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

1 ora ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

1 ora ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

2 ore ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

9 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

9 ore ago