Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro/Buttalapasta.it
Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e di Carlo Cracco ma c’è chi li supera e pure di parecchio: un rinomato pasticcere vende le uova di Pasqua a 1300 euro l’una.
Non smetteremo mai di ripetere che ciascuno, in “casa” propria è liberissimo di fare i prezzi che preferisce e che ritiene consoni al proprio lavoro: sta a noi clienti scegliere cosa acquistare e dove acquistarlo. Viviamo in un’economia di libero mercato e, quindi, c’è posto per tutti: per le uova di Pasqua da 5 euro del discount e per le uova da 110 euro di Iginio Massari.
Ognuno lavora come crede in sintonia con i propri valori e con le proprie idee e fa i prezzi che preferisce esattamente come ognuno di noi acquista ciò che vuole o che può. Il web, tuttavia, spesso insorge con questi chef e pasticceri che, tanto per Natale quanto per Carnevale o Pasqua, propongono prezzi ritenuti assurdi.
Quest’anno i due più bersagliati sono stati, senza dubbio, lo chef Carlo Cracco e il maestro dei pasticceri Iginio Massari. Massari è stato al centro delle polemiche per le chiacchiere di Carnevale a 100 euro al chilo e per le uova di Pasqua a 110 euro mentre Cracco è stato attaccato per i prezzi del suo ristorante.
Ma c’è chi, quatto quatto, all’ombra dei riflettori televisivi, fa prezzi ben più “da incubo”. Un rinomato pasticcere che, tuttavia, in televisione non si vede mai, per la Santa Pasqua 2025 ha deciso di realizzare uova di cioccolato alla modica cifra di 1300 euro: quanto lo stipendio medio di un dipendente. Eppure fuori dal suo locale c’è sempre la fila.
Tutto il web è insorto contro le uova di Pasqua di Iginio Massari e contro gli spaghetti di Carlo Cracco: i due volti televisivi sono stati accusati di fare prezzi folli e che nessuno può permettersi ma c’è chi li supera e anche di gran lunga eppure nessuno insorge contro questo famosissimo pasticcere.
Uova di Pasqua a 1300 euro: ma nessuno insorge -(foto IG@marchesi1824)- Buttalapasta.it
All’ombra della Madonnina non ci sono solo il ristorante di Carlo Cracco o la pasticceria di Iginio Massari. Ben prima di loro c’era chi deliziava i milanesi – e anche i numerosi turisti – con dolci prelibatissimi e lievitati dal gusto sublime. Se chiedete ai milanesi qual è la pasticceria per antonomasia della città vi risponderanno senza esitazione: Marchesi!
La pasticceria Marchesi – con tre sedi a Milano- è uno del locali storici del capoluogo lombardo, uno di quei posti che hanno fatto la storia di Milano: infatti esiste dal lontanissimo 1824. Ogni anno Marchesi è “preso d’assalto” per Natale e per Pasqua per i suoi dolci lievitati come il panettone e la colomba.
Ma non solo: Marchesi realizza anche uova di cioccolato pregiatissime con materie prime eccellenti. Le uova della storica pasticceria meneghina partono da un minimo di 55 euro per quelle da 120 gr – non pochi ma in linea con le uova artigianali di un pasticceria di Milano – per arrivare addirittura a 1300 per quelle da 2 chili: quanto lo stipendio medio di un lavoratore dipendente in pratica.
Non sono semplici uova sia chiaro: oltre ad essere realizzate con materie prime eccellenti, hanno anche un’estetica molto curata, sembrano vere e proprie bomboniere, ogni uovo è decorato a mano dai maestri pasticceri. I titolari della pasticceria, tuttavia, stanno ben lontani dai riflettori: forse anche per questo il web non si è ancora scatenato contro questi prezzi.
Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…
Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…
La pasta frolla leggera e friabile la puoi preparare facilmente, ma non basta usare l'olio…