Un po’ biscotto un po’ cornetto, è il viralissimo cookie croissant la ricetta del momento sui social e questa è la ricetta per realizzarli.
Il potere performante dei social lo abbiamo capito presto, quando è bastato vedere una borsa nelle mani di qualche star/influencer per far schizzare le vendite di quel prodotto o quando più persone si sono recate d’estate nello stesso posto di mare così da renderlo cool e di tendenza per le vacanze di tutti. Lo stesso discorso lo potremmo poi fare i libri, per i film visti al cinema o sulle piattaforme streaming e così via.
Negli ultimi anni però i trend sui social network si stanno concentrando in particolare sul food. S i condividono ricette, prodotti da provare e preparazioni che non si può non replicare nella propria cucina di casa. E poco importa se si è avvezzi ai fornelli, perché il formato delle ricette social rende tutto così semplice e veloce che è impossibile non provarci.
E così ci sono stati i vari spumino al caffè, i muffin al cioccolato tormentone delle recenti Olimpiadi, i chocolate chip cookies ma giganti o ancora la pasta chips e la lista potrebbe andare avanti all’infinito. Adesso è il momento dei cookie croissant ovvero dei cornetti ripieni di pasta biscotto con gocce di cioccolato. E chi siamo noi per non condividere la ricetta?
Anche in questo caso parliamo di una ricetta diventata viralissima su TikTok ma che non è un’invenzione di un tiktoker; anzi la storia di questo cookie croissant arriva da una piccola panetteria parigina, Maison Louvard, che ha dato vita ad un nuovo prodotto da forno per rilanciare il negozio, riuscendoci. Se andate a Parigi potete, quindi, provare la versione originale di questo cornetto alla cifra di 7,90 euro o in alternativa potete prepararli in casa.
Nella versione social di questa ricetta i tiktoker si sono fatti furbi e invece di seguire l’intero procedimento di preparazione, che richiede tempo soprattutto per l’impasto dei cornetti, hanno ridotto attraverso un piccolo trucco: l’utilizzo di cornetti già pronti.
Potete provare anche la cottura in friggitrice ad aria alla temperatura di 160°C.
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…
Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…
C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…
Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…
Vuoi organizzare la cena di San Valentino a casa? Segui i nostri consigli su come…
Un primo e un secondo di carne con poco più di 5 euro, perfetto per…