Altro+che+cioccolato%2C+da+oggi+le+brioche+le+farcisco+come+Ernst+Knam%3A+sono+una+vera+delizia
buttalapastait
/articolo/altro-che-cioccolato-da-oggi-le-brioche-le-farcisco-come-ernst-knam-sono-una-vera-delizia/217143/amp/
Dolci

Altro che cioccolato, da oggi le brioche le farcisco come Ernst Knam: sono una vera delizia

Ernst Knam non ha farcito le sue brioche con il cioccolato, ma ha usato degli ingredienti completamente diversi. Il risultato è comunque delizioso.

Il cioccolato ha un fascino davvero particolare. Sta bene con tutto ed è una costante all’interno dei dolci. Le brioche farcite con questo ingrediente sono una vera delizia. Basta annusarne l’odore per avvertire una piacevole sensazione all’altezza dello stomaco. In realtà, però, ci sono tante altre opzioni disponibili.

Non c’è niente di male nello sperimentare. Al contrario, grazie a un pizzico di fantasia è possibile scoprire ricette nuove e gustose. Il pasticcere Ernst Knam, tedesco d’origine e naturalizzato italiano, ha fornito la sua personale versione. È morbida, sana e assolutamente irresistibile. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e anche la procedura è piuttosto semplice.

Delle brioche così faranno innamorare tutta la famiglia: sono dolci e genuine

Le brioche dolci sono buone e gustose. Si possono mangiare a colazione o consumare a merenda per uno spuntino invitante. La maggior parte delle persone, usa la cioccolata o la marmellata per farcirle. Si tratta, indubbiamente, di due classici intramontabili, però, c’è anche un altro metodo per trasformarle in un’esplosione di sapore.

Il noto pasticcere Ernst Knam, attraverso il suo profilo di Instagram, ha condiviso una ricetta tutta da sperimentare. Per il ripieno delle brioche, ha usato mele a cubetti, succo di limone e cannella.

Ingredienti

I primi 8 ingredienti si riferiscono all’impasto, mentre gli altri al ripieno:

  • 600 g di farina 00
  • 200 ml d’acqua
  • 100 ml d’olio di semi di girasole
  • 100 g di burro fuso
  • 90 g di yogurt
  • 50 g di zucchero a velo
  • 25 g di lievito di birra
  • 20 g di zucchero semolato
  • 10 g di sale
  • 2 uova
  • 250 g di mele
  • 50 g di uvetta
  • 25 g di zucchero semolato
  • 10 ml di succo di limone
  • 3 g di cannella in polvere

Delle brioche così faranno innamorare tutta la famiglia: sono dolci e genuine – (IG @ernstknam) – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Riscaldare 200 ml d’acqua in una pentola. Mettere in una ciotola lo zucchero a velo, lo zucchero semolato, il lievito di birra e l’olio di semi di girasole. Mescolare e aggiungere l’acqua tiepida, le uova, la farina, lo yogurt e un pizzico di sale. Amalgamare ancora fino a ottenere un composto elastico e modellabile. Attendere 10 minuti per la lievitazione
  • Su un piano infarinato, dividere l’impasto in quattro parti, attendere altri 30 minuti e spennellarlo con del burro fuso. Sovrapporre tutti i rettangoli e tagliare delle striscioline larghe 2 cm. Poi arrotolarle e metterle in freezer per 10 minuti
  • Stendere ogni rotella e, in una ciotola a parte, preparare il ripieno con mele a cubetti, uvetta, succo di limone e polvere di cannella
  • Posizionare al centro di ogni porzione d’impasto un po’ di ripieno. Piegare le brioche per chiuderle e sigillare i bordi con i polpastrelli delle dita. Attendere 20 minuti e concludere con una spennellata di tuorlo e una spolverata di zucchero semolato
  • Mettere in forno a 185°C per 20 minuti. Servire con dello zucchero a velo sulla superficie

Ernst Knam ha una soluzione anche per chi non ama il dolce

La ricetta descritta consente di realizzare delle brioche dolci. In realtà, il pasticcere ha condiviso anche la versione salata. L’impasto è uguale e per prepararlo sarà sufficiente la stessa identica procedura.

Ernst Knam ha una soluzione anche per chi non ama il dolce – (IG @ernstknam) – buttalapasta.it

Per la farcitura, invece, bisognerà usare 250 g di ricotta, 50 g di parmigiano grattugiato, 200 g di prosciutto cotto a cubetti, 50 g di olive taggiasche, olio d’oliva, sale e pepe. Ovviamente, sarà necessario fare a meno dello zucchero a velo sulla superficie.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

1 ora ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

2 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

3 ore ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

4 ore ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

5 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

6 ore ago