Altro+che+carne%2C+mangia+questi+ortaggi+ogni+giorno+e+fai+il+pieno+di+ferro+senza+integratori
buttalapastait
/articolo/altro-che-carne-mangia-questi-ortaggi-ogni-giorno-e-fai-il-pieno-di-ferro-senza-integratori/179790/amp/
Trucchi e segreti

Altro che carne, mangia questi ortaggi ogni giorno e fai il pieno di ferro senza integratori

Non tutti lo sanno ma il ferro si può trovare anche negli ortaggi. Scopri quali sono quelli che ne contengono di più.

Soffrire di una carenza di ferro è un problema piuttosto importante e che non andrebbe mai sottovalutato. Per questo motivo è sempre meglio chiedere aiuto al proprio medico curante in modo da eseguire gli esami necessari a comprendere l’entità del problema e mettere in atto la soluzione più idonea.

In tanti casi, infatti, il medico potrebbe suggerire di evitare gli integratori e di aiutarsi con un’alimentazione più ricca di questo minerale. Questa, però, contiene per lo più carne e proteine animali. Come fare se per i più svariati motivi non si può o non si vuole mangiarle? Per fortuna ci sono anche diversi ortaggi (oltre ai legumi) che possono aiutare in tal senso.

Gli ortaggi ricchi di ferro e che ti aiuteranno a ristabilire i giusti livelli

Iniziamo con il dire che qualora decidessi di abolire del tutto le proteine animali, si rende indispensabile l’aiuto di un nutrizionista. Conoscere gli alimenti ricchi di ferro, infatti, non è sufficiente in quanto la sua integrazione andrà sempre curata da un professionista. Detto ciò, può esserti comunque utile iniziare a capire quali sono gli ortaggi da preferire e che possono garantirti una buona quantità di ferro. Tra questi ci sono gli ormai noti spinaci che ne contengono 2,5 per 100 grammi. Il problema è che a differenza della carne il ferro in essi contenuto non è altamente assimilabile. Motivo per cui è importante usare del succo di limone per risolvere il problema.

gli ortaggi più ricchi di ferro (buttalapasta.it)

Anche i broccoli ne sono ricchi e contengono anche una buona dose di vitamina C che fa sì che il ferro venga assimilato dall’organismo. Il cavolo vanta 1,5 mg ogno 100 grammi e come i broccoli è ricco di vitamina C oltre che di altre. Potendo scegliere, il consiglio è quello di preferire il cavolo nero. Segue poi la barbabietola che ha 1,8 mg di ferro ogni 100 grammi e che va sempre assunta con una buona dose di vitamina C.

Consumando questi ortaggi insieme ad un buon quantitativo di vitamina C e aggiungendo alla dieta anche i legumi più ricchi di ferro, l’apporto di ferro sarà sicuramente maggiore e se dietro aiuto di un buon nutrizionista potrebbe risolvere anche la carenza senza che si debba ricorrere agli integratori. Un aspetto che si dovrà valutare personalmente con il medico che in base all’entità della carenza potrà stabilire il piano più adatto.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Nate per esperimento, ormai le faccio sempre: le mie ricottine fatte in casa le spalmo sul pane e sono sempre una goduria cremosissima

Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…

24 minuti ago

Al tonno unisco la ricotta e, credimi, la pasta diventa una goduria: neanche il tempo di accendere i fornelli ed è già pronta

Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…

1 ora ago

Goditi una fresca delizia che non stanca mai, ti bastano 4 ingredienti per un dessert che lascia il segno

Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…

2 ore ago

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

2 ore ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

3 ore ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

4 ore ago