Altro+che+baci+di+dama%2C+io+li+faccio+di+grana+e+sono+troppo+sfiziosi%3A+l%26%238217%3Baperitivo+ha+tutto+un+altro+sapore
buttalapastait
/articolo/altro-che-baci-di-dama-io-li-faccio-di-grana-e-sono-troppo-sfiziosi-laperitivo-ha-tutto-un-altro-sapore/215988/amp/
Antipasti

Altro che baci di dama, io li faccio di grana e sono troppo sfiziosi: l’aperitivo ha tutto un altro sapore

I baci di dama io li servo durante l’aperitivo, vuoi sapere in che modo puoi dare un tocco di originalità a questo tipico dolce?

Il dolcetto piemontese per eccellenza, ovvero i baci di dama sono in grado di conquistare chiunque, ma solo perché non avete ancora provato la variante salata che, siamo sicuri, diventerà il vostro cavallo di battaglia, qualora voleste organizzare un aperitivo con gli amici.

Il più delle volte, si finisce per servire snack tradizionali, come ad esempio patatine o salatini acquistati al supermercato. Se, invece, volete dare una scossa al vostro incontro non resta che preparare questi deliziosi “baci di grana”. La forma sarà uguale, ma vi assicuriamo che il gusto lascerà di stucco i commensali.

Saluta i baci di dama e dai il benvenuto a quelli di grana

È possibile trasformare un piatto dolce in uno salato? Verrebbe da chiedersi, a questo punto. La risposta ve la diamo noi ed è sì! Questa preparazione ne è la prova. I baci di grana sono degli snack sfiziosi che possono essere serviti durante un aperitivo, ma anche come antipasto, ovviamente in questo caso il protagonista sarà il formaggio. Si tratta di una preparazione inusuale che, però, vi farà fare un gran bella figura, inoltre statene certi chiunque si siederà a tavola non avrà ancora avuto modo di assaggiare questa delizia.

Saluta i baci di dama e dai il benvenuto a quelli di grana (Buttalapasta.it)

Se volete ancor di più stupire i commensali vi consigliamo di preparare anche i baci di dama tradizionali, qui la ricetta e i passaggi, riceverete l’applauso appena finirete di mangiare. È importante, però, seguire tutti i passaggi e se necessario prendere nota, gli step dovranno essere seguiti passo passo per ottenere un risultato sorprendente. Se siete pronti, possiamo iniziare questo viaggio e dare un tocco di originalità al nostro aperitivo. Una postilla è d’obbligo prima di iniziare: le dosi che stiamo per fornirvi sono indicati per 15 baci, dunque, se necessario vi consigliamo di aumentare le quantità degli ingredienti impiegati.

Ingredienti

  • 40 grammi di grana;
  • 40 grammi di pecorino grattugiato;
  • ¼ di pera, meglio optare per una che non sia troppo succosa;
  • 30 grammi di mandorle (acquistare quelle tagliate a lamelle);
  • 20 grammi di formaggio spalmabile;
  • Pepe bianco e sale q.b.;
  • Olio di oliva extravergine q.b..

Preparazione

Aperitivo sfizioso: preparalo così (Buttalapasta.it)

  • In un primo momento, è fondamentale occuparsi delle mandorle, dunque, tostiamole. Non dimentichiamo, però, di mescolarle, trascorsi circa cinque minuti lasciamo raffreddare, quando saranno più fredde tritate, ma senza esagerare;
  • All’interno di un piccolo contenitore aggiungete gli altri ingredienti oltre le mandorle, ovvero pecorino e grana, con un cucchiaio mescolate. Adesso servitevi di uno stampino e riempiteli con gli ingredienti succitati, meglio optare per quelli piccoli per intenderci quelli che abbiano un diametro da 3 centimetri.
  • Collocate tutto in forno per dieci minuti ad una temperatura di 180°C. Trascorso il tempo necessario, lasciamo raffreddare.
  • Nell’attesa possiamo iniziare a preparare il composto, quindi, sbucciate la pera e create dei cubetti, mettete dentro un frullatore e aggiungete: olio, formaggio spalmabile, sale e pepe.
  • Una volta pronti, spalmate il vostro composto sulla base di formaggio e subito dopo collocate sopra un altro “guscio” di formaggio.

A questo punto i nostri baci di grana sono pronti, non resta che disporli su un vassoio e collocarli sulla tavole, in pochissimi minuti saranno finiti. La dolcezza della pera e la croccantezza dell’impasto conquisteranno anche i palati più esigenti.

Paola Saija

Recent Posts

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

54 minuti ago

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

2 ore ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

3 ore ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

4 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

5 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

5 ore ago