Scaloppine al Marsala, carne tenera e succulenta con una ricetta facile e veloce - buttalapasta.it
Le scaloppine al Marsala sono uno dei secondi piatti più appetitosi che potete preparare in poco tempo con le fettine di carne e pochi altri ingredienti, seguendo questa ricetta facile e veloce.
La ricetta che vi proponiamo di realizzare insieme è talmente semplice che in pochi minuti potrete servire in tavola delle scaloppine al Marsala tenere e cremose grazie a un sughetto di cottura che renderà impossibile non fare la scarpetta!
Questa è una pietanza molto veloce che si adatta a completare menu importanti ma è anche un salvacena che potete preparare quando siete a corto di tempo e gli ospiti sono già seduti a tavola. Per deliziarli non dovrete fare altro che seguire passo dopo passo le nostre indicazioni e otterrete un secondo di carne da leccarsi i baffi.
Prima di tutto procuratevi gli ingredienti giusti a partire da un buon vino liquoroso, il Marsala, appunto. Poi scegliete il tipo di carne da usare. Le scaloppine in genere si preparano con le fettine di carne di vitello ma se volete un piatto più leggero potete impiegare il petto di pollo o di tacchino. Per una variante economica potete optare per la carne di maiale, come in questo caso.
La ricetta delle scaloppine al Marsala, grande classico della cucina italiana – buttalapasta.it
Scegliete un taglio adatto come la lonza e procedete nella realizzazione di queste scaloppine al Marsala come indicato di seguito. Per accompagnarle potete cucinare dei contorni sfiziosi scegliendo una delle nostre ricette oppure andare sul sicuro e fare dei funghi trifolati.
L’idea in più: se volete un contorno per accompagnare le scaloppine al Marsala tenete presente che si accompagnano molto bene a dei funghi trifolati e anche con della zucca al forno o semplicemente spadellata. Anche una buona insalata di patate può rappresentare il contorno perfetto, facile ed economico per completare il vostro menu. Infine, se questo piatto vi è piaciuto, provate anche le scaloppine al forno, un modo diverso di cuocerle per gustare un secondo più leggero ma sempre molto appetitoso.
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…