Altro che agrumi, questi alimenti contengono più vitamina C di arancia e mandarino messi insieme (Buttalapasta.it)
Lascia perdere i soliti agrumi, questi alimenti sono un vero concentrato di vitamina C: altro che arance e mandarini!
L’inverno è ancora lungo, quindi, non è ancora giunto il momento di abbassare la guardia. Per proteggersi dai malanni di stagione è importante seguire una dieta sana e bilanciata, ricca anche di vitamina C, utile a rafforzare il sistema immunitario.
Molti pensano che per assumere vitamina C sia sufficiente mangiare arance, mandarini ed altri agrumi. In realtà, ci sono degli alimenti insospettabili che contengono questa sostanza nutritiva in percentuale maggiore.
Quando scoprirai di che cosa sto parlando, non riuscirai a crederci! Non perdiamo quindi altro tempo e vediamo subito che cosa mettere nel carrello della spesa per fare il pieno dio vitamina C.
Forse non riuscirai a crederci, ma questi alimenti contengono molta più vitamina C di arance e mandarini. Di solito siamo infatti portati a pensare che il modo migliore per proteggere il nostro organismo da influenza e raffreddore sia bere una bella spremuta d’arancia. In realtà, ci sono tantissimi altri cibi che si possono mangiare per rafforzare il sistema immunitario e tenere alla larga i malanni di stagione.
Questi alimenti contengono più vitamina C di arancia e mandarino messi insieme (Buttalapasta.it)
Non stiamo parlando dei soliti agrumi, ma di prodotti pressoché insospettabili, come ad esempio peperoni gialli, kiwi, fragole, broccoli e pure prezzemolo. Vediamo nel dettaglio qual è l’apporto di vitamina C per ciascuno di questi alimenti:
A questi cibi si aggiungono, inoltre, ribes nero (circa 181 mg/100 g), papaya (circa 60 mg/100 g), guava (circa 228 mg/100 g) e acerola (fino a 1677 mg/100 g). Ad ogni modo, la vitamina C non è importante solo per tutelare l’organismo dall’influenza, ma serve anche per produrre il collagene, che fa bene a pelle ed ossa, e carnitina, che trasforma in energia il grasso assunto con il cibo.
Senza contare, poi, che la vitamina C è un antiossidante naturale e quindi contrasta i radicali liberi e protegge le cellule. Ma quanta vitamina C dovremmo assumere al giorno? La dose raccomandata negli adulti è di circa 90 mg per gli uomini e di 75 mg per le donne. Per potenziare i benefici, può essere infine utile consumare cereali integrali che collaborano con la vitamina C, dando al corpo molte più risorse.
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…
Per chi ha carenza di Vitamina D dovrebbe prediligere 7 alimenti che ne sono carichi,…
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…