Altro+bonus+spesa+ma+da+1.500%E2%82%AC%3A+chi+potr%C3%A0+richiederlo+fino+a+gennaio
buttalapastait
/articolo/altro-bonus-spesa-ma-da-1-500e-chi-potra-richiederlo-fino-a-gennaio/207394/amp/
Fatti di Cucina

Altro bonus spesa ma da 1.500€: chi potrà richiederlo fino a gennaio

Dopo la Carta dedicata a Te arriva un altro bonus questa volta del valore di 1500 euro. Vediamo cosa bisogna fare per ottenerlo.

I bonus messi in campo a sostegno delle famiglie sono davvero tanti. Di particolare interessa i bonus finalizzati all’acquisto di beni di prima necessità come i generi alimentari o i medicinali o che possono essere utilizzati per pagare le bollette delle utenze domestiche. Questi sussidi consentono a milioni di famiglie di arrivare alla fine del mese con un po’ meno affanno.

Qualche settimana fa hanno preso il via le distribuzioni della Carta dedicata a Te: un aiuto di 500 euro a nucleo familiare che si può utilizzare per acquistare cibo, biglietti dei mezzi pubblici oppure per fare benzina. Tale sussidio si rivolge, però, solo a famiglie con Isee non superiore a 15.000 euro e composte da minimo 3 persone.

Ora arriverà un altro bonus spesa dall’importo ben più alto: addirittura 1500 euro a famiglia. E, la cosa davvero interessante, è che per averne diritto non occorre nemmeno presentare l’Isee. Sono, tuttavia, richiesti altri requisiti per poter fruire di questa nuova agevolazione.

Bonus spesa da 1500 euro: ecco cosa devi fare per averlo

Niente Isee: a differenza della Carte dedicata a Te o della Carta acquisti, per beneficiare del nuovo bonus spesa di 1500 euro non dovrai presentare nessuna certificazione in merito al tuo reddito o al tuo patrimonio. Una novità che sta già facendo gioire molti lavoratori.

Come ottenere il nuovo bonus spesa/Buttalapasta.it

E, infatti, il bonus spesa di 1500 euro si rivolge ad una categoria specifica di lavoratori: quelli del settore terziario che vivono e lavorano in Toscana. Il sussidio è finanziato dall’Ente Bilaterale del Terziario della Toscana e possono fruirne solo i lavoratori dipendenti delle aziende del terziario, commercio, servizi, che si trovano nelle province di Firenze, Grosseto, Pisa, Siena, Massa Carrara, Pistoia, Arezzo, Pisa, Lucca, Livorno.

Il bonus può essere fruito sia da lavoratori a tempo indeterminato che da apprendisti o da lavoratori a tempo determinato che abbiano svolto almeno 4 mesi di servizio in azienda nell’ultimo anno. Per fare richiesta c’è tempo fino al 15 gennaio 2025 ma occorre affrettarsi perché una volta finite le risorse, i bonus non potranno più essere erogati.

Il bonus spesa sarà fruibile sotto forma di voucher e sarà spendibile solo all’interno delle attività commerciali convenzionate con EBiTTosc nell’intera regione. Ogni bonus ha un valore di 500 euro e ogni lavoratore può chiederne al massimo 3 per un valore complessivo di 1500 euro.

I bonus saranno spendibili per 14 categorie di beni:

  1. premio natalità per la nascita o l’adozione di un bambini;
  2. asilo nido e scuola materna;
  3. spese veterinarie;
  4. sostegno psicologico;
  5. formazione professionale;
  6. congedo parentale non obbligatorio per i papà;
  7. protesi e ausili medici;
  8. contributo autosufficienza;
  9. contributo congedo per malattie oncologiche;
  10. borse di studio;
  11. contributo campi estivi per i figli;
  12. contributo acquisto testi scolastici;
  13. contributo trasposto scolastico;
  14. contributo per periodi di CIGS/FIS.

Per ulteriori informazioni e per fare richiesta, ci si può rivolgere agli Info Point dei Sindacati della regione Toscana.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non lo conoscevo, ma ho provato il tiramiwafer: è diventato il mio dolce preferito per eccellenza

Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…

27 minuti ago

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

1 ora ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

2 ore ago

Antonella Clerici ma cosa ci combini? Tutto lo studio di “E’ sempre Mezzogiorno” in lacrime: ecco cosa è successo

Momenti tristi nel corso della puntata odierna di E' sempre Mezzogiorno, la rinomata trasmissione Rai…

3 ore ago

Quando cucino la sogliola la rendo succosissima con una semplice aggiunta: i miei bimbi si leccano i baffi

Per convincere i più piccoli di casa a mangiare il pesce cucino sempre la sogliola…

4 ore ago

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

5 ore ago