Alta%2C+soffice+e+tutta+da+gustare%3A+Fulvio+Marino+ha+preparato+cos%C3%AC+la+sua+ciambella+salata
buttalapastait
/articolo/alta-soffice-e-tutta-da-gustare-fulvio-marino-ha-preparato-cosi-la-sua-ciambella-salata/220466/amp/
Antipasti

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta di Fulvio Marino è irresistibile.

Chi mette amore nella sua cucina difficilmente resterà deluso dal risultato. Questo lo sa bene Fulvio Marino che, con i suoi lievitati, ha fatto innamorare il pubblico di È Sempre Mezzogiorno. Come tutti gli esperti del suo calibro, anche lui ha una pagina Instagram.

La utilizza per restare sempre in contatto con i suoi follower e per condividere alcune delle sue ricette. Ce n’è una perfetta per questo periodo dell’anno. Si tratta di una ciambella salata morbida e gustosa. È buona anche fredda e l’idea è quella di portarla con sé per una gita fuori porta insieme agli amici e alla famiglia.

Non è la solita ciambella: quella salata di Fulvio Marino sarà un vero successone

Le persone, quando sentono parlare di ciambelle, sono abituate a pensare a quei dolcissimi dolcetti circolari caratterizzati da un impasto soffice e da una spolverata di zucchero a velo. In realtà, ci sono delle ricette che consentono di trasformarle in antipasti rustici tutti da assaggiare. Fulvio Marino, noto per gli interventi in televisione e per la grande professionalità, ne ha dato l’esempio perfetto.

Con pochi e semplici ingredienti, è riuscito a dare vita a un antipasto irresistibile. Grazie alle sue mani esperte, l’edamer, la farina e le uova si sono trasformati in un mix sorprendente. Questo antipasto, anche a distanza di ore, resterà morbido e gustoso. Marino consiglia di non esagerare con il sale perché la presenza dei formaggi contribuisce già a rendere saporito il piatto.

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di farina 0
  • 200 ml di latte
  • 75 g di uova
  • 75 ml di olio extravergine di oliva
  • 75 g di Parmigiano Reggiano
  • 75 g di Pecorino Romano grattugiato
  • 50 g di edamer a cubetti
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 5 g di sale
  • 1 g di pepe

Non è la solita ciambella: quella salata di Fulvio Marino sarà un vero successone – (IG @fulviomarino) – buttalapasta.it

Preparazione

  1. Prendere una ciotola e versare al suo interno la farina, il latte e le uova. Usare un cucchiaio per far amalgamare gli ingredienti. Continuare con il lievito di birra e impastare con le mani per almeno 10 minuti. Condire con pepe e olio extravergine di oliva.
  2. Concludere con il Pecorino Romano e il Parmigiano Reggiano grattugiati, il sale e l’edamer a cubetti. Coprire la ciotola con della carta trasparente per alimenti e far riposare per circa 45 minuti fuori dal frigorifero
  3. Lavorare l’impasto per farlo assomigliare a una ciambella. Poi metterlo su una teglia foderata con della carta da forno e attendere 2 ore e mezza per la lievitazione
  4. Distribuire altri cubetti di edamer sulla superficie e cuocere in forno statico a 170°C per 1 ora. Servire fredda
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

43 minuti ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

2 ore ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

3 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

4 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

5 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

6 ore ago