Alluminio%2C+devi+fare+molta+attenzione%3A+puoi+rischiare+la+salute+solo+per+questo+errore+comune
buttalapastait
/articolo/alluminio-devi-fare-molta-attenzione-puoi-rischiare-la-salute-solo-per-questo-errore-comune/194614/amp/
Fatti di Cucina

Alluminio, devi fare molta attenzione: puoi rischiare la salute solo per questo errore comune

Attenzione a come utilizzi l’alluminio in cucina: può essere pericoloso per la propria salute. Ecco un errore comune da evitare assolutamente.

L’alluminio è un materiale molto versatile, ma anche economico e di facile utilizzo. Proprio per questo spesso in cucina viene impiegato in molti usi: dalle vaschette alle padelle e pentole. Ci sono però dei studi che hanno dimostrato che utilizzare l’alluminio in cucina non è poi così tanto sicuro per la salute. Il problema non è assolutamente da sottovalutare.

Gli esperti non hanno fatto allarmismo, tuttavia è bene conoscere i rischi per cui si dovrebbe evitare di utilizzare soprattutto in cucina a contatto con gli alimenti. Ora qui di seguito andiamo a vedere quali sono i pericoli legati e come si dovrebbe, invece, utilizzarlo senza incorrere in rischi per la salute. Tutto qui nel dettaglio.

Alluminio: non usarlo mai così perché è un rischio per la salute

Come abbiamo appena detto l’alluminio può essere pericoloso. Prima di capirne il motivo bisogna ricordare che è un metallo pesante di minuscole particelle e si trova nell’aria, nell’acqua e nella terra. È quindi impossibile evitare qualsiasi tipo di contatto con questo elemento, ma è possibile ridurlo.

L’uso dell’alluminio in cucina può essere pericoloso, ecco come usarlo (buttalapasta.it)

Infatti non è il contatto il rischio, ma è la dose a creare il problema. Piccole quantità di alluminio non sono pericolose e non causano ripercussioni. In alcuni casi è impossibile evitare il contatto, basta considerare l’aria che respiriamo o i prodotti piantati nelle terre che mangiamo, ma ci sono alcuni casi in cui si può evitare. L’errore più comune è utilizzare l’alluminio per una conservazione prolungata del cibo.

È importante infatti il tempo in cui l’alluminio è a contatto con il cibo. Non ci sono controindicazioni per una conservazione che non supera le 24 ore, a differenza invece di una conservazione prolungata in frigo o freezer. Un altro errore da non fare e di riutilizzare e riciclare l’alluminio in cucina. I contenitori monouso in alluminio una volta utilizzati vanno smaltiti correttamente e non riutilizzati.

I contenitori in alluminio in cucina devono sempre avere indicate le istruzioni d’uso che indicano temperatura per la cottura e i tempi massimi di conservazione. Le vaschette ed altri contenitori non dovrebbero mai entrare in contatto con il fuoco o le piastre calde direttamente. Da evitare anche il contatto tra alluminio e sostanze acide o troppo salate perché possono danneggiare il rivestimento ed inevitabilmente contaminare il cibo.

Morena Potere

Recent Posts

La bolletta dell’acqua costa di più, i rincari maggiori sono in queste città

La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…

6 ore ago

I bucatini al forno non li hai mai provati, questo è il condimento perfetto per questa stagione

Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…

7 ore ago

Grazie ai muffin ricotta e cioccolato so già che domani farò colazione con una bontà incredibile, tra l’altro sono pure semplicissimi

Super teneri, soffici e pure facili: i muffin alla ricotta e cioccolato sono ormai un'istituzione…

8 ore ago

Scandalo KFC ecco cosa si nasconde dietro il pollo croccante del fast food che tutti mangiamo

L'indagine condotta dall'associazione Essere Animali ha sollevato un vero e proprio scandalo sul pollo di…

9 ore ago

Dammi 10 minuti e stai a vedere: mischio mais e uova e ti svelo la ricetta jolly che ti salva sempre

Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene:…

10 ore ago