Allerta+miele+in+Italia%2C+rischio+botulismo+alimentare%3A+controllate+subito
buttalapastait
/articolo/allerta-miele-in-italia-rischio-botulismo-alimentare-controllate-subito/203038/amp/
Fatti di Cucina

Allerta miele in Italia, rischio botulismo alimentare: controllate subito

Allerta miele in Italia: c’è un alto rischio di botulismo alimentare se si mangia questo alimento. Meglio controllare. 

Il miele è una sostanza zuccherina prodotta dalle api che spesso si utilizza in alternativa allo zucchero proprio perché considerato più naturale. È ideale da gustare al cucchiaio o per zuccherare il caffè o altre bevande come tisane o tè. 

Il miele è una fonte di proteine, calcio, ferro, sodio, potassio, fosforo, magnesio, vitamine e nessuno penserebbe mai che potrebbe fare male.

Invece c’è allerta miele in Italia proprio perché il suo consumo può portare al botulismo alimentare in alcuni casi ed è meglio quindi evitarlo in date circostanze.

Allerta miele in Italia: quando si rischia il botulismo alimentare

Spesso le mamme tendono a dare il miele ai loro bimbi ad esempio quando hanno la tosse, mal di gola o affezioni delle vie aeree superiori. In genere il miele ha delle proprietà lenitive e serve proprio per risolvere questi disturbi.

I neonati da 0 a 12 mesi rischiano il botulismo infantile se consumano miele – buttalapasta.it

Errato invece è quando una mamma dà del miele ad un bimbo molto piccolo (dai 0 ai 12 mesi) ad esempio intingendo il suo ciuccio in questa sostanza zuccherina. Questa è un’abitudine sbagliata perché tutte le linee guida ufficiali come l’OMS o l’Istituto Superiore della Sanità lo sconsigliano altamente dato che all’interno del miele, fra le varie impurità, ci sono le spore di clostridi.

Queste spore non sono un problema per nessuno tranne che per i bambini nella fascia d’età 0-12 mesi dato che non hanno una flora intestinale sufficientemente matura per impedire che il botulino vada a colonizzare il loro lume intestinale.

Se questo dovesse succedere, si andrebbe a produrre quella tossina che verrebbe assorbita dalla mucosa e, attraverso il circolo sanguigno, raggiungerebbe le terminazioni nervose periferiche, dove bloccando il rilascio dell’acetilcolina, impedirebbe la trasmissione nervosa. 

Il botulismo infantile è una malattia che si manifesta con una paralisi flaccida simmetrica discendente, caratteristica di tutte le forme di botulismo. I sintomi caratteristici del botulismo infantile sono:

  • ipotonia generalizzata
  • torpore e
  • espressione del viso alterata
  • irrequietezza
  • non controllo del capo
  • pianto/voce alterata
  • ptosi palpebrale
  • midriasi
  • difficoltà di suzione
  • rigurgito
  • difficoltà di respirazione
  • costipazione e ritenzione urinaria

Il miele può essere consumato quindi da ragazzi ed adulti senza rischio alcuno per la salute ma non dai lattanti proprio per via delle spore di clostridi produttori di tossine botuliniche che contiene. Le mamme che danno il miele ai loro piccoli, li espongono ad un pericolo molto elevato. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

20 minuti ago

Pranzo della domenica, 30 ricette facili e veloci per i tuoi menu creativi che lasciano il segno

Idee per il pranzo della domenica con tante ricette appetitose, facili, veloci ed economiche da…

45 minuti ago

Con le mie girelle di pizza affumicata conquisto ogni volta i miei ospiti: non c’è niente di meglio te lo assicuro

Veloci, filanti ma super saporite: oggi le girelle di pizza te le faccio fare in…

1 ora ago

Tutti vogliono sapere come faccio a rendere super cremosa la pasta e fagioli: ti svelo il trucco

Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…

2 ore ago

Dessert veloce con pochi ingredienti, il tuo asso nella manica per preparare un dolcetto goloso in pochi minuti

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago

Con un po’ di mortadella ho pronto l’antipasto della domenica: sicuro faccio impazzire pure i miei figli

Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…

3 ore ago